Negli anni Sessanta e Settanta il rock visse il suo periodo più rigoglioso, con grandi band che ci regalarono alcuni successi indimentiabili.
Negli anni 60 (periodo oggetto di questo articolo), i musicisti cercano modi nuovi di presentarsi e strade mai battute prima da percorrere per espandere un genere musicale che ancora doveva affermarsi presso il grande pubblico. La chitarra ebbe un ruolo fondamentale nel diffondere la religione del rock, grazie ad artisti come Eric Clapton, Frank Zappa, Johhny Winter, Jimi Hendrix e Jimmy Page.
Far Out Magazine ha omaggiato gli anni ’60 con una classifica dei dieci migliori assoli di chitarra del periodo. Nella lista, troviamo i Led Zeppelin (Whole Lotta Love, decimo posto), i Beatles (While My Guitar Gently Weeps, settimo posto) e i Deep Purple (Kentucky Woman, quinto posto). Nessuno di loro è sul podio, che è occupato da…
3. The Kinks – You Really Got Me
Il riff di LA suonato nella sezione principale di questa canzone è probabilmente il più importante nella storia del rock. Viene suonato con tenacia e acquista una forza che fa tremare le pareti: ha dimostrato ai chitarristi che, se eseguite con passione, le soluzioni semplici, nel rock, possono funzionare.
In You Really Got Me, dopo un’esclamazione di dolore (“Oh no no“) parte un assolo di chitarra rapido e confusionale: ancora oggi viene considerato tra i più potenti ed entusiasmanti di sempre.
2. The Kingsmen – Louie Louie
Cover di un brano del 1955 poco famoso, Louie Louie è un brano dal testo tanto indecifrabile quanto divertente e dal ritmo travolgente. L’altra ragione per cui tutti amano questa traccia è l’assolo di chitarra. Oggi potrebbe apparire semplice ad alcuni, ma all’epoca fu rivoluzionario: per questo, merita la seconda posizione della classifica.
1.King Crimson – 21st Century Schizoid Man
Una canzone con un testo ridotto all’osso e per la maggior parte strumentale, al punto che è difficile individuare una sezione che potrebbe essere identificata come “assolo“. Ma il brano è così rivoluzionario che qualsiasi scelta fatta in questo senso meriterebbe la prima posizione.
(fonte: link)