Musica

Alberto Cipolla: “Branches” è il nuovo album in uscita il 30 marzo

|

ALBERTO CIPOLLA presenta BRANCHES. Il nuovo album dell'artista torinese uscirà il 30 marzo per MeatBeat Records. Il disco apre un nuovo capitolo del percorso artistico di Alberto, dopo un debut album, Soundtrack For Movies In Your Head (2014, Videoradio) apprezzatissimo dalla critica e dal pubblico.

BRANCHES è un viaggio nei vari orizzonti musicali ai quali mirano le composizioni di Alberto Cipolla, talvolta più sperimentali (No Regrets e Aria) e talvolta più catchy (Two Lovers e Foggy Day). Il supporto del quartetto d'archi si alterna alle sonorità più intimiste di alcuni episodi, in cui il pianoforte narra, suona, emoziona (Absence e Impromptu). Il sound del disco, ispirandosi ad artisti come Chet Faker/Nick MurphyWoodkid e Anhoni, colleziona contaminazioni di vari generi: elettronica, downtempo e classica diventano con BRANCHES stelle di un'unica costellazione sonora. I dodici brani esplorano il tema della scelta e delle infinite possibilità che la vita e le relazioni umane ci pongono davanti:

"Branches, come i rami degli alberi che si estendono e dividono seguendo ognuno il proprio percorso, o come infiniti bivi di una rotaia. Nella vita compiamo un'infinità di scelte che possono portarci da una o dall'altra parte del bivio. Alcune scelte sono piccole e il cambiamento di rotta è minimo, altre sono enormi, altre ancora, per quanto grandi sembrino, non lo sono abbastanza da toglierci dal binario che passa da una determinata 'stazione' che avremmo comunque attraversato, un evento che avremmo comunque vissuto perché connaturato in noi, per via di come siamo, pensiamo e agiamo. E a volte questi rami passano per avvenimenti spiacevoli, situazioni pessime, periodi di tempo in cui tutto è difficile, ma non sapendo quali siano gli altri rami che questo percorso andrà a toccare non possiamo essere certi che non sia la strada giusta per arrivare esattamente alla destinazione che vorremmo. Per quanto sia, innegabilmente, un disco piuttosto "cupo" musicalmente, Branches ha comunque un messaggio positivo: forse è un rassicurarsi del fatto che, in fondo, come si dice, non tutto il male viene per nuocere, e a volte percorsi inaspettati portano ai risultati migliori." (Alberto Cipolla)

 

TRACKLIST & CREDITS

1_Timelapse; 
2_No Regrets Pt1; 
3_FoggyDay; 
4_Le Vent; 
5_The Wind; 
6_Children; 
7_Abscence; 
8_Impromtu; 
9_Two Lovers; 
10_Aria; 
11_Again; 
12_No Regrets Pt2

Tutte le canzoni sono scritte da Alberto Cipolla. Prodotto e arrangiato da Raffaele "Neda" D'Anello e Alberto Cipolla. Registrato e mixato da Raffaele D'Anello presso il MeatBeat Studio, Sarre (AO). Il pianoforte è uno Steinway & Sons "Model D", registrato presso "Cittadella dei Giovani", Aosta. Masterizzato da Andrea De Bernardi presso Eleven Mastering, Busto Arsizio (VA). Hanno suonato: Alberto Cipolla (pianoforte, voce, synth), Giulia Subba (violino), Giulia Bachelet (viola), Alice Ghiretti (violoncello), Cecilia Siccardi (voce in "Timelapse", seconde voci in "Two Lovers"), Cecilia Lasagno (arpa e seconde voci in "Foggy Day"), Raffaele D'Anello (batteria elettronica, percussioni, synth, programming).

Artwork e disegni a cura di Clara Nazzareno.
Grafiche a cura di Fabio Viassone.

 

BIO

Classe 1988, Alberto Cipolla muove i primi passi nella musica già dall'infanzia e dopo anni di studi di pianoforte ottiene il diploma di Composizione al Conservatorio "G.Verdi" di Torino, dove attualmente sta terminando gli studi in Direzione d'Orchestra, il diploma in produzione musicale presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN) ed il biennio di "Contemporary Writing and Technology" presso il CPM di Milano.

Negli ultimi anni ha scritto, arrangiato e prodotto musiche per programmi tv nazionali, colonne sonore per film e documentari tra cui "Il Corridore" di Stefano Scarafia e Paolo Casalis, "Sagre Balere" di Alessandro Stevanon e "The Plan" di Paolo Dematteis, diversi cortometraggi di animazioni, musiche per spot promozionali di eventi e sonorizzazioni per mostre d'arte. Lavora inoltre sia come autore/arrangiatore per terzi, spaziando dal pop al rock, fino alla musica elettronica.

Il 26 maggio 2014 esce il disco d'esordio, "Soundtrack For Movies In Your Head" (edito da VideoRadio e distribuito SELF). L'album, accolto dalla critica con ottime recensioni, racchiude in 13 brani il meglio delle capacità compositive dell'artista. Nel 2015 vede la luce il singolo strumentale "Awakening in Two", anche in una versione con testo scritto da Marco Guazzone e Stefano Costantini degli STAG. Nel luglio dello stesso anno Alberto si è esibito a Berlino in occasione del COFFI Italian Film & Art Festival.
Nel 2018 esce il secondo album, BRANCHES, per l'etichetta MeatBeat Records.

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

(ms)

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli