Le melodie malinconiche di "On Fire" parlano del legame emotivo, spontaneo e viscerale che spesso può crearsi con un luogo. Quel posto nel mondo che, pur non avendoti dato i natali, senti estremamente vicino. Inspiegabilmente, in qualche modo, tu appartieni a lui e lui a te.
Questa condizione improvvisamente ti riempie il cuore, ti fa stare bene. Ti rendi improvvisamente conto di essere al posto giusto nel momento giusto. Finalmente, in pace con te stesso.
Crediti Video
Directed & edited by: Luther Blissett
With: Giorgia Faraoni & Maria Sessa
Producer: Tommaso Simonetta
Set Design: Isotta Santus
Make Up Artist: Mary Parpinel
Un pop autunnale, denso di colori accesi ma al tempo stesso malinconico.
Il titolo del disco si presta a varie interpretazioni: di questi tempi sono infatti molti gli aspetti della nostra vita ad apparire insoliti, dal lavoro ai rapporti personali.
I brani sono uno spaccato di vita quotidiana: flash di svariate situazioni, in cui gli spigoli sono comunque smussati dall'arma dell'ironia, una delle parole chiave dietro l'immaginario del progetto.
Crediti
Testi e musica di Thomas Casotto
Prodotto da Lucantonio Fusaro, Claudio Piperissa e Luca Ferrari presso "Il Faro Studio"
Mixato da Claudio Piperissa presso "Il Faro Studio"
Master di Andrea De Bernardi presso "Eleven Mastering"
Voce, chitarra: Thomas Casotto
Bsso, synth, sequenze: Luca Ferrari
Batteria: Nicholas Negri
Basso: Luca Ferrari
Cori in "On Fire": Alessandro Panzeri aka "Old Fashioned Lover Boy"
Guest guitar in "Wasted Time": Martino Caliendo
Tracklist
1. North Beach
2. On Fire
3. Old Jesters
4. Resolve And Beers
5. Wasted Times
BIO
citySwell è il progetto di Thomas Casotto, uno dei tanti figli di tutto quel sound che partiva da Seattle, faceva tappa nella Bay Area californiana, per poi ritornarci addosso come una scossa di pura adrenalina, passando per Manchester. Diversi anni spesi scrivendo e suonando in progetti punk e alternative rock, tra il 1998 e il 2010, poi una lunga pausa musicale, dovuta ad una vita da pendolare che spesso aliena e sottrae alle proprie passioni. Il trasferimento a Milano in pianta stabile, grazie al lavoro da graphic designer, riporta la voglia e la spinta per scrivere.
citySwell vuole essere un connubio di suggestioni nate dalle ondate culturali, sociali, artistiche della città in cui viviamo e il moto, lo "swell" in slang surfistico, di quei mari e oceani che tanto ci affascinano e ci rapiscono emotivamente durante i viaggi.
Era giunta l'ora di dare voce e suono a tutte quelle esperienze ed emozioni vissute ed accumulate negli ultimi 7 anni, spesi tra metropoli e luoghi remoti e selvaggi.
È nato cosi un primo EP di cinque brani, intitolato "Travels", dove sonorità folk introspettive si fondono con melodie pop e soul. Chissà dove porterà la corrente del prossimo "swell".
Contatti
Facebook
Instagram
Soundcloud
YouTube
(gt)