Arrangiato da Vintage Violence
Produzione artistica di Rocco Arienti
Registrato da Lorenzo Monti al R.E.N.T. Home Studio di Abbadia Lariana (LC)
Mixato da Lorenzo Monti e Rocco Arienti
Masterizzato da Lorenzo Monti
2. Capiscimi
3. I Funerali
4. Il Processo Di Benito Mussolini
5. Fuori Dal Partito
6. Neopaganesimo
7. P.P.P.
8. Abbronzarsi Il Culo
9. Senza Paura Delle Rovine
10. Finale
Line Up
Rocco Arienti – chitarra 12 corde, cori
Ivan Giudiceandrea – chitarra elettrica
VINTAGE VIOLENCE
Lecco // Rock, Punk
I Vintage Violence sono una rock band italiana nata a Lecco nel 2001.
Con il primo album in italiano "Psicodramma" la band vince le selezioni di Arezzo Wave e partecipa al festival nell'estate 2005. Il singolo "Cristina" viene pubblicato da Rocksound in 35.000 copie allegate alla rivista.
Nel 2006 la band raggiunge le finali nazionali di Rock Targato Italia e Sanremo Rock e va in tour con il collettivo milanese "Cadaveri A Passeggio" (di questo periodo le apparizioni su Corriere della Sera e Repubblica). Nel 2007 pubblica l'EP "Cinema" (Goodfellas) e il DVD del videoclip "Le Cose Cambiano", trasmesso su Rai Due a Scalo 76 e finalista del concorso nazionale Nickelclip per video indipendenti.
Nel 2011 i Vintage Violence pubblicano per Popolar Records "Piccoli Intrattenimenti Musicali": undici pezzi inediti, per un disco stampato anche in vinile ed accompagnato da 11 videoclip autoprodotti a costo zero. Inizia un tour lungo tutto il territorio nazionale, isole comprese, che porterà la band a condividere il palco con Il Teatro Degli Orrori, Ministri, Vallanzaska, One Dimensional Man e molti altri.
Nel 2012 la band vince il primo premio assegnato dall'ANPI al brano "Il Processo Di Benito Mussolini" come migliore canzone sul tema della lotta di liberazione partigiana e il rilancio dei valori della resistenza.
"Piccoli Intrattenimenti Musicali" è stato definito 4° miglior disco italiano del 2011 da Radio Galileo, storica emittente del centro Italia. Nel 2014 i Vintage Violence escono con "Senza Paura Delle Rovine", con la partecipazione di Enrico Gabrielli (Afterhours), Karim Qqru (Zen Circus) e accolto dalla critica con queste parole:
"musicalmente e vocalmente una delle realtà più accattivanti del panorama italiano dell'ultimo lustro" (INDIECE1974);
"uno dei pochi gruppi ad aver capito veramente lo spirito punk" (AUDIOFOLLIA);
"album incisivo, dirompente, devastante" (RADIOCOOP);
"l'apoteosi del punk-rock italiano contemponraneo" (VIVA MAG);
"il primo ascolto stordisce, il secondo affascina" (ROCKERILLA);
"a palla nel mio lettore CD da giorni" (BUSCADERO);
"un piccolo miracolo. Il miglior disco dell'anno" (STORDISCO);
"la prima delle band rivelazione del 2014" (IYE ZINE);
"non ha cedimenti" (BLOWUP);
"un disco da sangue al naso" (ROCKIT);
"una delle migliori interpretazioni del rock moderno con cantato italiano" (ROCKGARAGE);
"un disco come in Italia non se ne sentivano da anni. Sarà da insegnamento per band future" (OCA NERA ROCK).
Nel 2018 i Vintage Violence registrano il loro primo album in acustico, "Senza Barrè", che rivisita i pezzi di "Piccoli Intrattenimenti Musicali" e "Senza Paura Delle Rovine": 10 canzoni + 1 inedito, in attesa del nuovo disco elettrico.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE
(ms)