Musica

Neil Young: messe all’asta molte chitarre ed automobili rare

|

Pulizie invernali nelle cantine del cantautore canadese Neil Young il quale ha deciso di "liberare il garage" e mettere all’asta una vasta selezione di macchine d’epoca, strumenti musicali, vestiti e altri oggetti rari che faranno senz’altro gola a collezionisti e fans.

Tra i pezzi che verranno battuti all'asta a Los Angeles sabato 9 dicembre (dalle 19 ora italiana in avanti, si può partecipare anche online) ci sono anche 200 trenini elettrici della Lionel, la casa produttrice di giocattoli di cui Neil Young è co-proprietario. L’oggetto più caro è invece un’automobile: una Buick Skylark cabrio rossa del 1953 che si stima verrà venduta a un prezzo tra i 200.000 e i 300.000 dollari.

Chi è ancora legato all’immaginario folk rock degli anni 60, invece, non vorrà perdersi la possibilità di aggiudicarsi un’affascinante carro funebre Roadmaster Hearse (8mila-10mila dollari) identica a quella che Neil Young e i suoi compagni di band usavano per trasportare la strumentazione tra un live e l’altro attraverso gli altipiani del Nord America.

All’interno dell’automobile – che è stata ispiratrice di uno dei brani più conosciuti del nativo di Toronto, “Long May You Run” – sono appesi molti pass dei backstage di quei concerti, oltre ad adesivi ed altri memorabilia dell’epoca d’oro del folk.

Non mancano, infine, gli strumenti musicali: chitarre elettriche e acustiche, un banjo costruito da Neil Young stesso, violini, ukulele, organetti, amplificatori, armoniche e persino un Theremin del 1929 valutato tra i 30.000 e i 50.000 dollari. Anche alcune delle iconiche camicie a stampa del 72enne lasceranno gli armadi in cui giacciono da decenni – per un prezzo che si aggirerà tra i 400 e i 600 dollari a capo. a questo LINK il catalogo completo. 

Per un Neil Young che si libera del passato, tuttavia, ce n’è uno che guarda dritto verso il futuro. Il cantautore ha infatti appena pubblicato il suo nuovo disco (“The Visitor”, scritto e registrato insieme ai rocker californiani Promise of the Real) e ha reso disponibile integralmente online la sua produzione musicale archiviata – a questo LINK – fruibile gratuitamente attraverso la piattaforma on line Xstream, il servizio di streaming musicale di proprietà del cantautore che punta tutto sull’alta qualità dei contenuti audio. (fonte: link)+

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: Neil Young/Los Angeles
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli