Dopo il suo percorso con gli Shotgun, con cui si è esibito nei maggiori festival italiani (Pistoia Blues, Etna Blues Festival) e con i Ballroom Kings (un album e un 45 giri all'attivo presentati in festival e club di tutta Europa) torna con nuovo album che segna l'inizio della sua avventura da solista.
"Un curriculum di cui si vedono abbastanza chiaramente le tracce in questo lavoro: gli otto brani sono quasi tutte canzoni rock brevi e veloci, senza troppi fronzoli, in cui un'attitudine garage filtra e mescola blues elettrico, ritmi rockabilly e rythm n'blues, con un riffing che ricorda qualcosa della neo-psichedelia degli ultimi anni." Rockit
L'album è stato anticipato dal singolo "1949", accompagnato dal videoclip ufficiale (LINK) con la regia di Salvatore Pellegrino.
"1949" è una canzone dedicate alle mode e al cercare, nei limiti del possibile, di non seguirle. Il titolo viene da una discussione al bar sul rock'n'roll, che probabilmente fino a prima degli anni 50 lo si faceva senza secondo fine, non per il successo.
In contemporanea con l'uscita dell'album,.è stato pubblicato il videoclip della title track (LINK).
"Centomila nessuno" è una denuncia sull'uniformità creata dal colosso informatico, che toglie quasi ogni possibilità di una propria rivoluzione, ed è disponibile su più importanti digital store.
BIO
Marco Gioè, chitarrista cantante di estrazione Blues. Inizia il suo percorso con gli Shotgun, blues band con cui pubblica un album nel 2006 e si esibisce nei maggiori festival italiani, tra cui Pistoia Blues nel 2007, prima di Jeff Beck e Patti Smith, Etna Blues Festival nel 2005, prima di Papa Chubby, e nel 2008, in apertura a Willie DeVille.
Nel 2009 entra a far parte dei Ballroom Kings, band rhythm 'n' blues, con cui pubblica un album e un 45 giri e con cui si esibisce in festival e club di tutta Europa, tra cui Summer Jamboree, Rhythm Riot, Vintage Roots, Half note Jazz club e tanti altri.
Dal 2012 suona con i Marilù, rock'n'roll band ancora in attività. Con loro pubblica due album e svolge un'intensa attività live, che li porta nei maggiori festival (Summer Jamboree, Vintage Roots) e club italiani ed europei (The Garage di Londra, Bus palladium di Parigi, Magnolia di Milano, Atlantico di Roma, Estragon di Bologna, per citarne alcuni). Nel 2016 anche un tour anche negli Usa (Poisson Rouge a New York, Coda club a Cleveland).
A fine 2017 esce il suo primo singolo da solista, "1949", che anticipa l'album "Centomila nessuno", prodotto da John Lui. "Centomila nessuno" è anche il titolo del secondo singolo.
Marco Gioè – Social
Facebook: https://www.facebook.com/marco.gioe.7/
Instagram: https://www.instagram.com/marco__gioe/
TRACKLIST
01_1949
02_Nonostante tutto
03_Tutto ok
04_Domani
05_Centomila Nessuno
06_Rosi
07_Io non esco più
08_Alice sogna
Credits album
Prodotto da JohnLui presso DubRum soundz.
Musiche Gioè. Testi Pellegrino, Gioè, Amico.
Credits Video
Centomila nessuno, ideato e diretto da Salvatore Buongiorno
1949, ideato e diretto da Salvatore Pellegrino
Hanno suonato:
Marco Gioè voce, chitarre. JohnLui chitarre, bassi, tastiere.
Andrea Amico basso, contrabbasso,
Federico Chisesi batteria.
Nazareno Lo Iacono batteria.
Guida all'ascolto "Centomila Nessuno" brano per brano
01_1949
Una canzone sulle mode e sul cercare, nei limiti del possibile, di non seguirle.
Il titolo viene da una discussione al bar sul rock'n'roll, che probabilmente fino a prima degli anni 50 lo si faceva senza secondo fine, non per il successo. Poi una volta capito che funzionava in molti hanno iniziato a suonarlo, ma forse in pochi lo hanno amato davvero.
02_Nonostante tutto
Racconta del malessere che possono provocare i media e il tempo che riescono a togliere ai nostri sogni.
03_Tutto ok
Il raggiungimento della consapevolezza che un rapporto non possa andare e la tranquillità che ne deriva.
04_Domani
L'inganno degli inizi, dei titoli e la poca importanza a quello scritto in piccolo, porta a scoprire solo domani, successivamente, quello che davvero è successo.
05_Centomila nessuno
Una canzone sull'uniformità creata dal colosso informatico, che toglie quasi ogni possibilità di una propria rivoluzione.
06_Rosi
Chi non si è mai sentito fuori luogo o disadattato? Rosi probabilmente è ognuno di noi!
07_Io non esco più
Il terrorismo mediatico che porta a sentire spesso frasi come "io non esco più".
08_Alice sogna
Una lettera a una bimba, in una fase della vita in cui le è permesso e deve sognare…prima che capisca davvero come funziona questo mondo.
(cm)
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE