Musica

Rolling Stones: la NASA gli dedica una pietra su Marte

|

La NASA, l’agenzia spaziale americana, ha deciso di dedicare ai Rolling Stones una pietra presente sul pianeta Marte e inviduata grazie alle immagini inviate sulla Terra dal lander InSight.

Da oggi sul "pianeta rosso" è presente la "Rolling Stones Rock", in onore della leggendaria band britannica che ha festeggiato questo importante  riconoscimento ieri sera durante un concerto a Pasadena, in California. L’annuncio è stato dato dall’attore Robert Downey Jr., protagonista dei film blockbuster della Marvel "Iron Man", sul palco dello stadio Rose Bowl, poco distante dal Jet Propulsion Laboratory della NASA che controlla il lander InSight.

E Mick Jagger, perfettamente ristabilitosi dall'intervento al cuore (leggi l'articolo) tra una canzone e l’altra ha commentato: “La Nasa ci ha dato qualcosa che avevamo sempre sognato, una pietra su Marte tutta nostra. Non ci posso credere. Voglio portarla qui e metterla sulla mensola del nostro camino”.

Leggermente più grande di una pallina da golf, la roccia sembra aver rotolato di circa 1 metro il 26 novembre 2018, spinta dai propulsori di InSight mentre l’astronave atterrava su Marte per studiare l’interno profondo del Pianeta Rosso. Nelle immagini scattate da InSight il giorno successivo, è possibile vedere diversi punti nel terreno rosso-arancione che tracciano il percorso della Rolling Stones Rock, il più lungo percorso di una roccia osservato dalla NASA al momento dell’atterraggio con un veicolo spaziale su un altro pianeta.

Il nome Rolling Stones Rock si adatta perfettamente”, ha dichiarato Lori Glaze, direttore della Planetary Science Division della NASA a Washington.

(fonte: link)

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

— Onda Musicale

Tags: The Rolling Stones/Mick Jagger/Washington
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli