Musica

Lelio Camilleri: in uscita il libro “I Sogni d’Oro dei Beatles”

|

Abbey Road è l’ultimo vero lavoro discografico dei Beatles, dato che Let it be – benché pubblicato successivamente – fu registrato in precedenza.

A 50 anni dalla sua uscita, Abbey Road (leggi l'articolo) rimane un disco in­novativo e importante dal punto di vista compositivo e produttivo, un raro esempio di come una band concluda la propria esistenza con un’opera che rappresenta un vero e proprio picco creativo. Questo album, inoltre, ha avuto una forte influenza sulla musica successiva tanto da rappresentare un collegamento fra le fasi precedenti del­la popular music e l’inizio del rock progressivo.

Nel libro vengono trattati i legami fra questo e i dischi immediatamente precedenti dei Beatles, il contesto in cui è nato l’album e la sua produzione. Tre capitoli sono dedicati all’analisi dei brani: rispettivamente, i cinque a firma Lennon/McCartney, quelli composti da Harrison e Starr e il lungo medley della seconda facciata. Tutte le canzoni sono analizzate prendendo in considerazione gli aspetti armonico/melodici, la strut­tura formale e i vari parametri che concorrono a formare lo spazio sonoro di ciascun pezzo.

Le analisi sono correlate con le informazioni sulle modalità produttive dei brani. Gli ultimi due capitoli riguardano i testi e le considerazioni conclusive riguardo la creazione di questo storico album.

 

Lelio Camilleri (Roma, 1957)

È docente di Composizione Musicale Elettronica presso il Conservatorio di Musica G.B. Martini, Bologna. Il suo lavoro compositivo è principalmente elettroacustico. I suoi lavori sono eseguiti in Europa e in molti paesi extraeuropei e hanno ricevuto commissioni e risconoscimenti nazionali e internazionali.

La sua attività di ricer­ca riguarda la musica elettroacustica, la popular music, la comunicazione sonora e l’audiovisione. Su queste tematiche ha pubblicato articoli in riviste italiane ed estere. Ha pubblicato i libri Il peso del suono (2005/2014) e, per Arcana, Gelatine sonore. Guida all’ascolto di larks’ tongues in aspic dei King Crimson (2018).

 

 

PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE

 

— Onda Musicale

Tags: Abbey Road/Prog Rock
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli