Se avete figli in età scolare che non si perdono una puntata delle Winx, molto probabilmente la voce che sentirete in questo brano vi suonerà familiare.
Lei è Alessia Orlando ed è quando conosce Efrem Lake che riesce a realizzare uno dei tanti obiettivi che da sempre le frullano in testa: i due decidono di scrivere un pezzo e l’idea sin da subito è quella di creare qualcosa di fresco, attuale, ballabile, che regali all’ascoltatore tre minuti di leggerezza in un periodo troppo pesante. “Estate in plexiglass” nasce infatti durante la quarantena da Covid, periodo durante il quale entrambi gli artisti partecipano a “IG-Talent” di Cecchetto. Sappiamo tutti quanto Claudio ci veda lungo sui nuovi talenti, tant’è vero che li mette lui in contatto… ed eccoci qua a raccontarvi di questa bella collaborazione artistica.
Il videoclip non poteva essere da meno: ironico, leggero e scherzoso, grazie anche al tocco inconfondibile di Alessandro Lonzi, geniale ed effervescente partner di Efrem Lake nel progetto I gatti di Efrem. Guardatelo fino alla fine per non perdervi un breve “making of”: vi strapperà di sicuro una risata!
L’autore della musica di “Estate in plexiglass” è Enrico Lo Cascio. In arte Efrem Lake, il cantautore siciliano, ma che attualmente vive a Ravenna, è prima di tutto un polistrumentista (clarinetto, pianoforte, chitarra, basso, batteria e sintetizzatori). Ha iniziato, come molti, a fare un po’ di gavetta da giovane grazie a cover band: nei “The Cadillac Records”, cover band blues, incontra Alessandro Lonzi e insieme danno vita al “sodalizio tra artisti” che risponde al nome di I Gatti di Efrem. Il duo ha all’attivo un EP pubblicato nel 2019, “Epurr”, che contiene cinque brani: “Sprechi”, “Razionalismi”, “Bravo”, “Botox” e “Limoni”. Di quest’anno invece è il singolo “Dissociato”.
Il testo di “Estate in plexiglass” è di Alessia Orlando: oggi la conosciamo soprattutto perchè dal 2011 ha prestato la sua voce in moltissime sigle e canzoni del celebre cartone animato WinxClub, compreso lo spin-off “World of Winx” disponibile su Netflix, ma i suoi primi inediti risalgono al triennio 2007-2008-2009, quando compone e incide per il progetto “Meeting Giovani” del Comune di Parma i tre brani “Incenso e nuvole”, “Dove Conta” e “Limite”. Ha anche partecipato a diversi musical di rilievo con ruoli da protagonista, come “Hairspray” e “Mamma mia”. Negli anni ha preso lezioni di canto con diversi insegnanti (Michela Ollari, Rossella Volta, Rossana Guareschi, Gabriele Gozzi); quest’anno, durante il periodo di lockdown, studia online con Barbara Truzzi, con la quale crea “Quarantine Vibes”, canzone-parodia a tema quarantena. Partecipa poi al talent online di Cecchetto e qui si chiude il cerchio; la collaborazione con Efrem Lake è stata al 90% virtuale: telefonate e vocali su whatsapp ed “Estate in plexiglass” ha preso forma. Il brano è stato registrato a Ravenna e il videoclip è stato girato a Cervia.