Francis Rocco Prestia nasce a Sonora (California) il 7 marzo 1951 ed è stato un bassista statunitense, conosciuto soprattutto per la sua militanza come bassista nella famosa band Tower of Power.
Nato a Sonora, California, Prestia ha iniziato a suonare la chitarra elettrica da adolescente. Quando fece l'audizione per la band di Emilio Castillo, Tower of Power, Castillo lo convinse a passare al basso elettrico.[1]
Prestia ha lavorato con la band per tre decenni, prima di ammalarsi gravemente nel 2001. I suoi fan e amici hanno creato una fondazione per aiutare a pagare le spese mediche dell'artista. Il 5 dicembre 2014, è stato sottoposto con successo a un intervento di trapianto di fegato
Prestia è considerato un maestro del fingerstyle funk, una tecnica in cui lavorando leggermente sulle corde con la mano sinistra per ottenere un suono percussivo, riesce a mantenere l'intonazione chiara e precisa. Questo suono caratteristico, in combinazione con un approccio altamente ritmico alle linee di basso, rende inconfondibile il suono di Prestia.
“Ricordo che ascoltavo e apprezzavo il primo rock alla radio ed alla televisione – disse una volta in un’intervista – ciò che non amavo era che mi venisse detto di suonare la chitarra.”
Francis “Rocco” Prestia è riuscito negli anni a diventare una vera e propria leggenda vivente del basso elettrico pur nn essendo un virtuoso del suo strumento. In un’ intervista ha dichiarato: “Cercavo di scoprire se ci fosse in giro qualcuno alla ricerca di un bassista da ingaggiare che non stonasse, ne leggesse la musica, che fosse limitato stilisticamente”.
Bassista riconoscibile immediatamente al primo ascolto e dallo stile inconfondibile, ha come marchio di fabbrica l’ utilizzo perfetto di sedicesimi e ghost notes, tanto da riuscire a creare più che dei grooves, delle vere e proprie frasi che andavano ad incastrarsi perfettamente con le linee suonate magistralmente dal batterista David Garibaldi.
Nel 2014 si era sottoposto ad un trapianto di fegato. Non sono ancora note le cause della sua morte.
Discografia
Solista
Everybody on the Bus! (1999)
Con Tower of Power
East Bay Grease (1970)
Bump City (1972)
Tower of Power (album)|Tower of Power (1973)
Back to Oakland (1974)
Urban Renewal (1975)
In The Slot (1975)
Live and in Living Color (1976)
Ain't Nothin' Stoppin' Us Now (1976)
We Came to Play! (1978)
Back on the Streets (Tower of Power album)|Back on the Streets (1979)
Power (Tower of Power album)|Power (1987)
Monster on a Leash (1991)
T.O.P. (Tower of Power album)|T.O.P. (1993)
Souled Out (Tower of Power album)|Souled Out (1995)
Rhythm & Business (1997)
Direct Plus (1997)
Soul Vaccination Live (1999)
Dinosaur Tracks (2000)
Oakland Zone (2003)
The Great American Soul Book (2009)
Soul Side of Town (2018)
Step Up (2020)