Ken Hensley, tastierista e compositore storico degli Uriah Heep, nonchè co-fondatore della band nel 1969, è morto ieri (4 novembre) ad Alicante in Spagna all’età di 75 anni.
Ken Hensley ha suonato nel gruppo dal 1969 al 1980 e figura sugli album da “…Very ‘Eavy …Very ‘Umble” (1970) a “Conquest” (1980).
A darne notizia è stato il fratello Trevor. “Vi scrivo questo messaggio con grande tristezza per informarvi che mio fratello Ken è morto Mercoledì sera. Sua moglie Monica era al suo fianco e lo ha confortato nei suoi ultimi minuti di vita. Siamo distrutti da questa tragica e inaspettata perdita e vi chiediamo di darci tempo e spazio per affrontarla. Ken verrà cremato in una cerimonia privata in Spagna, quindi vi preghiamo di non chiedere informazioni circa il funerale. Ken è morto ma non verrà mai dimenticato e sarà sempre nei nostri cuori. Prendetevi cura di voi”.
Nato a Plumstead (Londra) il 24 Agosto del 1945, Ken Hensley, al secolo Kenneth William Hensley, è stato anche membro dei THE GODS insieme a Mick Taylor (poi chitarrista dei Rolling Stones per un periodo) con cui ha inciso due album. Nel 1970 si è unito a Mick Box e al cantante David Byron quando gli Uriah Heep si chiamavano ancora Spice, ed è stato co-autore e compositore di molte delle hit più classiche della band, inclusa “Easy Living” (1972).
“Niente poteva mettersi tra di noi e la nostra musica“, ha detto Ken Hensley a Classic Rock Revisited nel 2016. “La mia creatività a briglia sciolta e le FM Radio americane che avevano intuito che fosse proprio la libertà delle scelte musicali a fare tendenza, hanno reso questa avventura ancora più stimolante da subito“.
Hensley ha inciso 13 album da studio con gli Uriah Heep prima di lasciare la band nel settembre 1980 dopo l’uscita di “Conquest”. Nello stesso anno ha pubblicato il suo terzo album da solista, “Free Spirit” che seguiva “Proud Words on a Dusty Shelf” (1973) e “Eager To Please” (1975) con cui si era ‘sfogato’ ancora da membro degli Heep.
Si era anche trasferito in America nel 1980, unendosi di lì a poco ai BLACKFOOT di Rickey Medlocke, con cui ha registrato due album, “Siogo” del 1983 e “Vertical Smiles” del 1984. In pochi lo sanno ma Ken suonò il suo magico organoanche sul capolavoro dei Cinderella, “Heartbreak Station”del 1990.
Gli Uriah Heep hanno venduto oltre 40 milioni di dischi, suonato in 58 paesi e quasi 50 anni dalla fondazione continuano a pubblicare nuovo materiale.
Da qualche anno viveva ad Alicante (Spagna) insieme alla moglie.
PAGINA FACEBOOK DI ONDA MUSICALE