Musica

Il 19 e 20 dicembre al “Cuminetti” «BUON NATALE, BABBO NATALE»

|

Proseguirà sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 a Trento al Teatro “Cuminetti” in via S. Croce la rassegna ANCH'IO A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ, organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. 

In scena la Compagnia della Fondazione AIDA – Teatro Stabile d'Innovazione – con «BUON NATALE, BABBO NATALE». Il sipario si alzerà alle ore 16.00.

Parte da un interrogativo lo spettacolo natalizio che  Fondazione AIDA porterà in scena sabato 19 e domenica 20 dicembre al Teatro “Cuminetti” di Trento nell'ambito della rassegna di Teatro Ragazzi promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Cosa succederebbe se Babbo Natale non potesse più portare i doni ai bambini, come puntualmente fa da sempre ogni anno? E se neppure la Befana fosse disponibile a sostituirlo? Se lo cose dovessero andare in questo modo, il Natale rischierebbe di diventare un giorno come tanti altri, anzi, più triste e noioso.

Succede che, nel suo primo volo di prova, Babbo Natale si incastra nel camino della casa di due bambini e non riesce più a venirne fuori. A dire il vero, Babbo Natale non riesce più a venir fuori da tutta una serie di altri piccoli problemi. In questi ultimi tempi è molto ingrassato, mangia solo delle grosse caramelle colorate che gli manda un ammiratore sconosciuto e non ne vuole proprio sapere di mettersi a dieta. Ma la cosa peggiore è che gli è passata anche la voglia di volare con le sue renne e la sua slitta.

Per fortuna Federico e Chiara, i bambini protagonisti di questa storia, sono bravi e intelligenti e alla fine troveranno il modo non solo di aiutare Babbo Natale a uscire dal camino, ma anche di risolvere una faccenda davvero complicata e molto pericolosa per lui e per tutti i bambini del mondo.

I nostri due amici, con l’aiuto dei folletti Ortica e Castagna, scopriranno infatti che il terribile Mago Bisesto ha ordito un piano terribile per abolire per sempre la gioia del Natale, cercando di mettere fuori gioco sia Babbo Natale che la Befana. Il perfido Bisesto è invidioso in quanto la sua ricorrenza cade soltanto una volta ogni quattro anni e non è mai attesa e festeggiata come lui invece vorrebbe. 

Tra colpi di scena, canzoni e gran divertimento, alla fine il Natale sarà salvato e tutti potranno gridare e cantare ancora insieme e felici: Buon Natale, Babbo Natale!

Il testo dello spettacolo è stato scritto da Nicoletta Vicentinie Pino Costalunga, che figura anche fra gli interpreti assieme a Greta Magnani, Matteo Ferrari e Jessica Grossule.

La regia è di Raffaele Latagliata. Musiche e liriche originali, composte da Laura Facci e arrangiate da Moreno Piccoli, sono eseguite da Chiara Bonassina, Gilda Li Rosi e Jacopo Zera.

La scenografia è stata realizzata da Gino Coppellicon la collaborazione di Sara Ferrari; i costumi sono di Antonia Munaretti, pupazzi e attrezzatura scenica di Nadia Simeonova e Michela Cannoletta.

Sabato 19 e domenica 20 dicembre l’appuntamento è al Teatro “Cuminetti” di Trento dove lo  spettacolo, adatto a una fascia di pubblico dai 4 anni, avrà inizio alle ore 16,00.  

Il clima di favola e di festa del musical sarà riproposto nella breve animazione che seguirà lo spettacolo: ci si potrà scambiare gli auguri di Natale e di buone feste cantando la canzone iniziale e conclusiva della favola teatrale.

A ogni bambino sarà consegnato il testo del canto e, prima dell'esecuzione, Babbo Natale in persona darà delle semplici indicazione su come cantarlo. 

— Onda Musicale

Tags: Teatro
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli