Musica

Tame Impala: annunciata un’unica data in Italia

|

I Tame Impala, la band australiana che ha rivoluzionato il rock con la sua psichedelia liquida, la scorsa estate ha fatto ritorno sulla scena musicale con Currents. 

Preceduto dai singoli Let It Happen, Cause I'm a Man, Disciples e Eventually, l’album è stato pubblicato lo scorso 17 Luglio via Modular/Caroline/Universal.

Come i lavori precedenti, Currents è stato accolto con entusiasmo dalla critica, debuttando al primo posto in Australia, al terzo nel Regno Unito, e al quarto negli Stati Uniti. Currents è apparso in tutte le classifiche dei migliori Album del 2015, entrando nella Top 5 di Q Magazine (#1), Spin (#4), Mojo (#4), Pitchfork (#5), Consequence of Sound (#5) e NME (#5).

Agli ARIA Music Awards di quest’anno, l’album è stato premiato come Best Rock Album e Best Album, Kevin Parker si è aggiudicato il titolo di Engineer of the Year e Producer of the Year, mentre i Tame Impala sono stati nominati Best Group.

La data:

5 luglio Milano, Market Sound

 

BIOGRAFIA

I Tame Impala sono Kevin Parker, Cam Avery, Julien Barbagallo, Dominic Simper e Jay Watson. La band si forma nel 2007 e il loro primo EP viene rilasciato nel 2008, seguito da Innerspeaker , album di debutto, nel 2010. 

L’ascolto di un album dei Tame Impala o la visione di un loro concerto è un'esperienza simile ad una favola, piena di semplice bellezza e creatività senza limiti. 

Il loro album di debutto, Innerspeaker è stato accolto con grande entusiasmo sia dalla critica che dal pubblico grazie al suo modo contemporaneo di usare un suono che sembrava dimenticato, il tutto unito ad uno stile unico di comporre la melodie. 

Questo album ha aperto alla band le porte della musica internazionale, permettendo loro di esibirsi a Glastonbury, T In The Park, Roskilde, per non parlare di tutti i sold-out registrati in occasione dei loro show nei club di tutto il mondo, un salto a Late Night with Jimmy Fallon a New York, e un posto nelle migliaia di classifiche degli "album del 2010". 

Dopo il vortice di Innerspeaker, non passò davvero molto tempo prima che Kevin entrasse nuovamente nel suo tunnel creativo e cominciasse ad avere idee per il secondo album.

Grazie ad un set up portatile, l'album è stato registrato in tutto il mondo, prevalentemente a Perth e a Parigi. Mixato da Dave Fridmann dei Flaming Lips, il secondo album della band, Lonerism, è stato pubblicato nell’ottobre 2012.

Con i singoli Elephant, Feels Like We Only Go Backwards e Keep On Lying, l’album ha ricevuto apprezzamenti da tutto il mondo e le approvazioni da molti artisti e celebrità, tra cui forse il riconoscimento più toccante di tutti: la cover di Feels Like We Only Go Backwards da parte dell’adorabile coro PS22. 

— Onda Musicale

Tags: Tame Impala
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli