Sabato 20 febbraio si è tenuto presso il foyer del Teatro Valle dei Laghi a Vezzano (TN) il primo di tre interessantissimi concerti organizzati dall’Assessorato Cultura Comunità Valle dei Laghi con l’Associazione Labirinti Armonici di Trento in collaborazione con l’Associazione Musicale Valle dei Laghi, dal titolo “Il Seicento”.
Questo evento fa parte dei tre previsti dalla manifestazione dal titolo “Tre secoli di musica”; la rappresentazione si sviluppa in un percorso storico-geografico che vuole ripercorrere l’evoluzione del linguaggio, del gusto e del messaggio della musica classica cameristica attraverso tre secoli: il ‘600, il ‘700 e infine l’800; ad ognuno di essi è dedicato un concerto.
La formula è quella dell’ascolto guidato, dove l’esecuzione dal vivo di brani di vari autori con differenti organici strumentali si alterna con la presentazione e il commento di un musicologo che chiarisce il “filo conduttore” dell’evento, con l’obiettivo di far vivere all’ascoltatore un itinerario musicale vario e coinvolgente.
Ha presentato il Prof. Antonio Carlini, musicologo, docente di storia della musica e direttore artistico presso la Società Filarmonica di Trento e il Festival di Musica Sacra di Trento e Bolzano.
Labirinti Armonici di Trento, già da 10 anni è impegnata nella ricerca e nella divulgazione del repertorio di musica del ‘600 e ‘700 su strumenti originali, in collaborazione con l’Associazione Musicale Valle dei Laghi, che attraverso l’apporto di numerosi musicisti locali promuove la diffusione della musica classica sul territorio attraverso varie iniziative concertistiche e didattiche
I restanti due eventi avranno luogo presso il foyer del Teatro Valle dei Laghi a Vezzano (TN) in via Stoppani, Località Lusan; nei giorni: sabato 5 marzo; sabato 19 marzo sempre alle ore 20.30. L’ingresso è libero.
di Valerio Scillieri