Musica

“Mantra”, ecco il nuovo singolo di Pierpaolo Battista

|

Mantra - Battista

Si intitola “Mantra il nuovo singolo di Battista, disponibile da oggi 29 gennaio 2021 su tutti i digital stores e piattaforme streaming.

PIERPAOLO BATTISTA PARLA DEL BRANO “MANTRA”

“Il brano è una riflessione sul dolore e il suo ruolo nella dimensione chiamata vita – spiega Battista – Spesso fuggiamo il dolore, lo releghiamo nel mondo delle cose che vanno evitate o nascoste ma forse non consideriamo che è un elemento inscindibile della nostra esistenza e a volte lo risputiamo sotto forme alle quali non vorremmo appartenere. Mantra è una “preghiera profana” con cui ci offriamo al Karma inteso non necessariamente in senso buddhista, ma come serie di eventi che costituiscono la nostra vita. Mantra è un invito ad abbracciare il dolore (amico sincero) e le sue conseguenze, un “atto di fede e speranza” nei confronti della vita.”

Videoclip di “MANTRA”

TESTO DI “MANTRA”

Ho i neuroni tossici
Ho la mente di lividi
Puoi fuggire quanto vorrai
Il dolore non muore mai.
No, no, no.
La tua ombra non ti lascia se
La tua ombra sei te stessa.
Ho compresso i miei sogni
In un gesto di vuoto spleen
Puoi fuggire quanto vorrai
Il dolore non muore mai.
No, no, no.
La tua ombra non ti lascia se
La tua ombra sei te stessa.
Karma dillo tu,
Dimmelo tu come si fa.
Curami tu,
Dove si va?
È il mio mantra.
Il caos calmo della realtà
Forse un giorno mi cullerà
Il dolore non si cancella
Ma soffrire è una tua scelta.

CREDITI DEL SINGOLO E VIDEOCLIP “MANTRA”

Testo e musiche: Pierpaolo Battista
Registrato, mixato e masterizzato presso Studio Recordings di Andrea Maceroni
Ufficio stampa per Pierpaolo Battista: Antonella Valente

PIERPAOLO BATTISTA – BIOGRAFIA

Pierpaolo Battista (BATTISTA) classe 1993, è un cantautore e chitarrista abruzzese. Comincia gli studi di chitarra dapprima con Cecilio Perrozzi e poi con Paolo D’Angelo. Sotto la guida di Letizia Guerra si laurea in chitarra classica presso il conservatorio L. D’Annunzio di Pescara con la votazione di 110/110 e lode. A 17 anni entra a far parte del progetto Aypo (Avezzano Young Pop Orchestra) di Stefano Fonzi, noto compositore e arrangiatore abruzzese con il quale ha condiviso il palco e suonato per artisti come Gino PaoliFabio ConcatoRonAudio 2 Fabrizio Bosso. Ha sempre avuto la passione per la composizione e la scrittura. Tutt’ora è impegnato in vari progetti inediti da solista con i quali ha aperto i concerti di Afterhours, Marlene Kuntz, Punkreas, Gianni Maroccolo (Litfiba), Management, Grant – Lee Philips. Insegna presso l’accademia musicale di Avezzano (AQ). È stato, anche, finalista alla scorsa edizione di Arezzo Wave per l’Abruzzo.

Dopo “La Mente Crollare”, “Macellaio”, “Ciao” e “Aprile”, quest’ultimo pubblicato sfidando le logiche del mercato discografico in balia dell’emergenza sanitaria lo scorso lockdown, Battista ha rilasciato a giugno il quinto singolo inedito“La domanda non ha fine”.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli