La chitarra, che era scomparsa durante il trasporto all’inizio di questa settimana, era stata inizialmente classificata come “scomparsa senza speranza di essere ritrovata”.
Joe Bonamassa ha riferito che la sua chitarra signature JB006 Fender ‘The Bludgeon’ Nocaster è stata recuperata, dopo che era scomparsa all’inizio di questa settimana.
Scrivendo sui social media il grande chitarrista americano ha annunciato:
Molte grazie a tutti voi là fuori che ci avete aiutato a trovare JB006. È tornata sana e salva e finalmente è in viaggio verso Guitar World per la revisione dopo aver trascorso due settimane in custodia salmastra. Questa volta la stiamo spedendo via Autogyro con l’aiuto del Consolato Prussiano”
Alcune considerazioni di Bonamassa
Nessuna informazione è stata data riguardo al suo miracoloso recupero, ma quando è stato chiesto da un commentatore in quali condizioni fosse attualmente lo strumento Bonamassa ha risposto: “Discretamente buone“.
In un’altra risposta, ad una persona che metteva in dubbio che si trattasse di un innocente errore di spedizione, Joe Bonamassa ha rivelato: “non esattamente un errore“.
Bonamassa ha inizialmente fatto un post sui social domenica scorsa (16 maggio) per chiedere la restituzione della sua JB006 Fender ’51 Signature Nocaster, dopo averla segnalata come scomparsa mentre la stessa era in viaggio verso Guitar World per la revisione.
Il grande bluesman ha espresso i suoi sospetti che fosse stata rubata:
Voi dite che è scomparsa. Io dico che è stata rubata. I vostri stessi video provano che è stata scannerizzata nel vostro centro di distribuzione a Nashville e non è mai uscita”.
Il ritorno sicuro della sei corde sarà senza dubbio motivo di festeggiamento, dato che inizialmente era stata etichettata da FedEx come “scomparsa senza ricorso né speranza di soluzione”.
Una volta rilasciata, la prossima Fender ‘The Bludgeon’ Nocaster di Joe Bonamassa farà parte di una tiratura ultra-limitata di 100 unità guidata da Greg Fessler, con una scheda tecnica recentemente annunciata che rivela che l’intera produzione richiederà circa 36 mesi per essere completata.