Un ragazzo italiano, con l'invenzione di un violino fatto di seta di ragno, ha vinto il premio per lo studente internazionale più innovativo di Londra organizzata da London & Partners.
L'originale idea appartiene a Luca Alessandrini che ha conseguito un doppio master in innovazione, ingegneria e design all'Imperial College di Londra e si è aggiudicato con il primo posto, la vincita di 10.000 sterline. Il violino è stato realizzato unendo alla resina, seta di ragno australiano.
Questa specifica tipologia di ragni produce per le sue ragnatele un materiale cinque volte più resistente dell'acciaio ma più elastico. Usato nella fabbricazione dei violini, conferisce così allo strumento musicale un suono che può essere modificato variando la commistione dei due materiali, alterando il tono acustico dello strumento musicale.
Questo permette di avere così una maggiore personalizzazione degli strumenti che con altri materiali moderni, come la fibra di carbonio, sarebbe altrimenti impossibile raggiungere.
Un'innovazione che potrebbe cambiare il modo classico di fare musica.