Musica

“We’ll Smile Again” è il nuovo singolo di Marcello Sutera

|

Foto cover

“La voglia di sottolineare l’importanza di un’amicizia”; il brano è disponibile dal 5 novembre su tutte le piattaforme digitali.

Il brano in inglese segna il ritorno di Marcello Sutera dopo la produzione a scopo benefico  “Nemico invisibile” che lo ha visto collaborare con Gaetano Curreri, Annalisa Minetti,  Mario Biondi, Petra Magoni, Dodi Battaglia. 

Due amici che si tendono la mano virtualmente, si sostengono e s’incoraggiano mentre il  mondo fuori è tutto buio. ‘Torneremo a sentire il tintinnio dei calici’ si promettono…

Marcello Sutera & Friends

Il brano vede la presenza di nomi di spicco del panorama musicale italiano ed internazionale. Scritto da  Dario Rosciglione, Ely Bruna, Walter Ricci e Nick The Night Fly, la formazione di “Marcello Sutera & Friends” vede, oltre all’artista stesso all’arrangiamento ed al basso, Frank McComb; Walter Ricci e Nick The Night Fly alla voce; Alfredo Golino alla batteria; Dario Tanghetti alle percussioni; David Giacomini alle chitarre; Max Greco al piano; Ciro Manna alla chitarra; Stefano Di Battista al sax; Roberta Gentile e Manuela Prioli ai cori; Marco Capiccioni alla programmazione archi.

“We’ll Smile Again” è in streaming e download su tutti i digital store a partire dal 5 novembre, con videoclip ufficiale su YouTube dal 15 novembre.

Marcello Sutera

Nasce a Cervia il 1 Luglio 1977. Suo fratello maggiore Massimo (noto  bassista del panorama leggero italiano che ha lavorato con artisti quali Lucio Dalla, Luca Carboni, Biagio Antonacci, Andrea Mingardi, Gerardina Trovato) gli trasmette la grande  passione per il basso, passione che Marcello coltiva come  autodidatta. Dal 2002 al 2006 è endorser per  la Fender (Italia). Nel 2003 è in “Bagus Spring tour”  con Cesare Cremonini con il  quale fa oltre 100 show come chitarrista e bassista.

Grandi collaborazioni

L’anno dopo suona con Walfredo Reyes e Nick D’Virgilio per la  presentazione del nuovo Basso  Fender Precision;  nel 2010 produce e partecipa al progetto EGO in trio con il pianista Nicola Peruch e la  cantante Tanya Michelle che lo porta ad aprire i concerti di Joe Cocker, James Blunt, Randy  Crawford, Incognito.

“Nightwalk”

È il 2011 quando realizza il suo progetto “The Start Point” insieme agli amici Nicola Peruch  e Alessandro Altarocca, registrando “Nightwalk” album che vede la partecipazione di  prestigiosi musicisti di fama internazionale come Peter Erskine e John Abercrombie;  nel 2012 è in tour europeo con Dennis Chambers, Eric Marienthal. Nel 2013 suona all’ “Hendrix Day” in formazione con Scott Henderson e Adriano  Molinari. L’anno successivo è nel tour internazionale con il chitarrista italo-australiano Frank Gambale.

“Resident Hotel”

Scrive e produce il suo secondo album “Resident Hotel” nel 2015, con la collaborazione di Randy Brecker, Lenny White, Bob Franceschini, Alessandro Altarocca; poi, nel 2016, viene chiamato da Fred Wesley per suonare nella storica band NEW JB’s; il 2017 lo vede collaborare per alcuni concerti con Trilok Gurtu.

“Nemico invisibile”

E ancora, nel 2018 è in tour con Bob Franceschini, Horacio El Negro e Alessandro Altarocca; nel 2019 è l’arrangiatore del progetto “Nemico invisibile” con Annalisa Minetti e Mario  Biondi e, nello stesso anno, è in tour con Dennis Chambers e Frank McComb; con Mario Biondi nel 2020 produce “Show Some Compassion” brano che vede la  collaborazione di Enzo Avitabile, Chuck Rolando, Sara Jane Morris, Paolo Gonzo, Jeff Cascaro.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli