Musica

Mozart Boys&Girls in concerto per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

|

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Una lunga fila di scarpe rosse, posizionate lungo la Via Santa Maria, una mostra fotografica, letture, concerti e momenti di incontro ricorderanno le donne uccise in tutto il mondo.

Organizzatrice dell’evento, a Rovereto, è Cristina Senter, stilista e sarta. L’evento, sostenuto e appoggiato dal Comune, non ha scopo di lucro, ma si propone l’obiettivo di invitare tutti a riflettere su questo drammatico fenomeno e a parlarne, tutti uniti contro la violenza.

Oltre a poeti, scultori e pittori, hanno abbracciato questa iniziativa anche i Mozart Boys&Girls diretti da Marvi Zanoni, direttrice artistica dell’Associazione Mozart Italia e ideatrice del progetto didattico musicale che nel 2017 taglierà il traguardo dei 10 anni di attività.

Il concerto si terrà venerdí 25 novembre alle ore 16.30 nella chiesetta di San Osvaldo, Rovereto, e prevede un ricco programma con protagonisti i ragazzi e le ragazze di Mozart B&G. Ospiti speciali di questo concerto saranno Roberto Trainini al violoncello e Fulvio Zanoni al pianoforte che suoneranno nella seconda parte del pomeriggio in chiusura dell’evento.

 

Programma

W.A.Mozart – Laendler

Es. Giulio Robol e Luisa Giarrizzo, violino

Nina Buiatti e Ruben Sterland, pianoforte

 

L. van Beethoven – Inno alla Gioia

Es. Biliana Dimitrov, violino

 

J.Thompson – Canzone della sera

Es. Enea Marchisello, pianoforte

 

J.K. Mertz – Notturno

Es. Leone Buiatti, chitarra

 

A.Curci – Piccolo Valzer

Es. Milica Barack, violino e Marvi Zanoni, pianoforte

 

J.F. Bach – Solfeggio

W. A. Mozart – Polacca

Es. Nina Buiatti, pianoforte

 

M.Mussorgskiy – Promenade

A.Vivaldi – Autunno

Es. Steliyan Dimitrov, violino e Ruben Sterland, pianoforte

 

E.Tetsel – Preludio

M.Clementi – Sonatina n. 1 in Do Maggiore

Es. Ruben Sterland, pianoforte

 

O.Reading – Concertino “In stile ungherese”

Es. Maira Manzana, violino

 

B. Romberg – Sonata in mi minore

Es. Cloe Trainini, violoncello e Marvi Zanoni, pianoforte

 

 I. K. Biber – Sonata Representativa (Piano reduction by Marvi Zanoni)

Es. Giulio Robol, violino e Marvi Zanoni, pianoforte

 

***

Ore 19.30 CONCERTO – 2° parte

con la partecipazione straordinaria di

 

ROBERTO TRAININI, violoncellista

J. S. Bach – Preludio – Sarabanda – Giga (dalla “Suite n. 4”)

&

FULVIO ZANONI, pianista

F. Chopin –Notturni

 

L’ingresso è gratuito.

 

BIO

Nata nel 2007, l’Associazione Mozart Boys&Girls è costituita da ragazzi di età compresa tra i 5 e i 22 anni, interessati alla musica classica.

Sta raccogliendo notevoli consensi e soddisfazioni: più Associazioni Mozartiane, italiane e straniere, si sono attivate sia per imitarne l’esperienza, sia per gemellarsi. È protagonista attiva di molti progetti in Italia e all’estero.

L’associazione giovanile è affidata all’esperienza pedagogica della prof.ssa Marvi Zanoni (ideatrice, fondatrice e coordinatrice), che l’ha fortemente voluta innanzitutto per sostenere i giovani talenti della musica. I bambini più dotati vivono spesso con disagio la vita scolastica, subendo, a causa delle loro potenzialità intellettive, un senso di straniamento e persino di isolamento dai coetanei.

Questo senso di solitudine può essere mitigato offrendo un ambiente rispettoso della loro sensibilità e più positivo per il loro sviluppo, non con lo scopo di allevare “enfants prodige”, ma per aiutarli a superare il loro disagio senza tuttavia disperdere un potenziale prezioso per tutta la società.

A questo primo fondante obiettivo se ne accompagnano altri non secondari: dall’insegnare loro il significato dell’essere parte di un’associazione di volontariato culturale, con le responsabilità che tale appartenenza comporta, fino al mettere a disposizione della comunità (e dunque non solo dell’associazione) le competenze acquisite e le qualità di ciascuno.

La ricaduta sul territorio è rilevante. I Mozart Boys&Girls, in collaborazione con l’Associazione Mozart Italia, contribuiscono ad arricchire e a qualificare la vita culturale della città di Rovereto con iniziative musicali che si distinguono e si caratterizzano specialmente per l’apertura internazionale, come attestano le numerose e importanti collaborazioni con scuole, enti e associazioni musicali italiane ed europee (es. con Mozart-gesellschaft della Sassonia e Mozarteum di Salisburgo).

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli