Musica

Renato Zero: al via le sei date romane dell’Alt in Tour

|

Prendono il via stasera, al Palalottomatica, le sei date romane dell'Alt in Tour di Renato Zero, con cui l’inarrestabile cantautore capitolino porta in scena più di 3 ore di musica live nei più importanti palasport della penisola, tra i nuovi brani contenuti nell’ultimo disco di inediti, 'Alt', e i grandi classici del suo repertorio.

Le prima quattro date 6 nella sua Roma, oggi, domani, il 9 e il 10 dicembre, sono già sold mentre rimangono dei biglietti ancora in vendita per le ultime due date del 13 e 14 novembre. È possibile acquistarli in prevendita su ticketone.it e nei circuiti di vendita e prevendite abituali.

Dopo Roma il tour invernale, partito il 24 novembre da Bologna, toccherà anche Firenze (il 16, 17, 19 e 20 dicembre al Nelson Mandela Forum); Padova (22 e 23 dicembre all'Arena Spettacoli Padova Fiere); Milano (il 6, 7, 9 e 10 gennaio al Mediolanum Forum di Assago); Livorno (il 14, 15 e 17 gennaio al Modigliani Forum); Eboli (il 20 e 21 gennaio al PalaSele); Bari (il 23, 24 e 26 gennaio al PalaFlorio); Acireale (il 28 e 29 gennaio al Pal’Art Hotel). Rtl 102.5 è la radio media partner ufficiale dell'Alt in Tour.

Intanto, dopo il grande successo dell'album di inediti “Alt” (certificato platino da FIMI/GfK Italia), il 2 dicembre è uscito, in tempo per diventare uno dei dischi-strenna del Natale 2016, lo speciale cofanetto "Arenà – Renato Zero si racconta”, composto da due cd e un dvd, contenenti il meglio dei 3 grandi concerti-evento che Renato ha tenuto all’Arena di Verona dello scorso giugno, arricchito dal brano inedito “Non dimenticarti di me”.

Ospiti dello speciale cofanetto, i colleghi Elisa, Emma e Francesco Renga, per regalare incontri e duetti inediti di profonda emozione, e gli amici e attori Sergio Castellitto e Carlo Giuffrè che, da dietro le quinte dell’Arena, a telecamere accese, hanno permesso a Renato Zero di raccontare se stesso e i suoi mille volti con la loro complicità. Ad impreziosire ulteriormente il tutto, sono presenti anche le incursioni audio degli amici Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.

Unico, rivoluzionario, libero, in prima linea da cinque decenni contro tutte le ipocrisie, innovatore, precursore, provocatore, attento come nessuno a ogni tipo di minoranza e alla nostra interiorità.

A tre anni dal doppio progetto di 'Amo', incentrato su tematiche più intime e riflessive, Renato Zero è tornato con 'Alt', forte di rinnovata passione e spirito di denuncia, ai grandi temi sociali e alle battaglie civili.

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Arena di Verona/Renato Zero
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli