Musica

Cassandra con il loro nuovo singolo “Ti auguro tutto il peggio che c’è”

|

Cassandra

Su tutte le piattaforme digitali e in radio si può ascoltare Ti auguro tutto il peggio che c’è, il nuovo singolo dei Cassandra, fuori per Mescal e distribuito da Sony.

Non è precisamente la frase che ci si aspetta di sentire ad inizio anno, quando la coda dei buoni propositi è ancora lunga e calda. Ma sono i Cassandra che cantano in Novembre quei buoni propositi che non venivano rispettati e il discorso finiva con uno sconsolato “vabbè”.

Riconoscimenti e successo

Il portone si è chiuso con fragore sul 2021 per questa giovanissima band che in una manciata di settimane ha conquistato pubblico e addetti ai lavori con numeri più che lusinghieri da Kate Moss in poi (16 Settembre2021). Tutto merito delle loro canzoni pop “sporcate” da una sana attitudine rock, al loro talento da palco e alla loro sfrontatezza tutta toscana. «Si vede che suonate in giro da un tempo indefinito e che sapete portarvi la gente a casa (Emma Marrone, X Factor)» … «questo è vero, che suonano in giro si vede (Manuel Agnelli, X Factor)»
 “…forse magari ti amerò
il giorno del mio funerale…”

Cassandra sono due fratelli di sangue e un fratello acquisito: Matteo & Francesco Ravazzi e Giovanni Sarti, voce, chitarre e batteria. Come per i precedenti singoli, anche Ti auguro tutto il peggio che c’è, è stato prodotto dal quarto Cassandra, quello che lavora nell’ombra ma non per questo meno importante: Marco Carnesecchi.
“…ti auguro tutto il peggio di me e tanti baci, e tanti baci… per me!”

Cassandra
Biografia

Cassandra nascono nel 2019 da un’idea di Matteo Ravazzi (voce), Francesco Ravazzi (chitarra) e Giovanni Sarti (batteria), tre musicisti  fiorentini che decidono di concludere il capitolo Kelevra per inaugurare un nuovo percorso artistico. Come Kelevra hanno realizzato un album che li ha portati ad avere collaborazioni importanti (con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti) oltre a calcare palchi di rilievo come quelli del Pistoia Blues, del Mengo Music fest, del Metarock, etc…

L’incontro con il produttore Marco Carnesecchi, spinge il progetto su un livello più intenso di scrittura e di arrangiamento, che si sviluppa in un anno di lavoro. Danno, così, alla luce nuovi pezzi vestiti di un pop genuino, ricercati nei suoni e che pur non seguendo nessun tipo di trend, si appoggiano benissimo su quest’epoca trasversale. Ed ecco che nascono i Cassandra, dal nome evocativo.

Arrivano in Mescal, con la voglia di organizzare una festa, inaugurata il 16 Settembre 2021, come “fosse un after party di una sfilata milanese”, dove l’unica protagonista è Kate Moss. La modella esce dalle casse a tutto volume in questo scorcio di fine estate. Kate Moss, oltre ad essere il 1° singolo dei Cassandra, è anche la canzone presentata alle audizioni di X Factor 2021 che ha consegnato alla band il lasciapassare per i bootcamp.

L’attività live

Il concerto, da sempre scuola e rito catartico, li ha visti protagonisti applauditissimi, anche di recente. A La Limonaia (3 Settembre 2021) di Firenze, per esempio, che è casa, ispirazione e scenario naturale per le storie che diventano canzoni e per il video di Kate Moss.

Sempre live – in versione acustica – anche a La Santeria 31 di Milano (8 Ottobre). L’occasione giusta per presentare gran parte delle loro nuovissime canzoni, come Novembre,  il singolo pubblicato il 12 Novembre (Mescal/Sony).

Il 12 gennaio 2022 è il giorno preposto per festeggiare il nuovo anno con il nuovo singolo: Ti Auguro Tutto il Peggio che c’è.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli