Musica

La cover della settimana: “Perfect Day” degli Scala & Kolacny Brothers

|

“Just a perfect day/Drink Sangria in the park/And then later/When it gets dark, we go home/Just a perfect day/Feed animals in the zoo/Then later/A movie, too, and then home”

Queste le parole dell’immortale Perfect Day” di Lou Reed, capolavoro della sua carriera da solista dopo l’esperienza con i Velvet Underground. La delicata canzone parla di una tranquilla giornata al parco, all’epoca la scrisse con la futura moglie Bettye Kronstad, assieme alla persona amata immersi nella pace e nella spensieratezza di un dolce momento.

Tra le varie interpretazioni però c’è anche il riferimentoalledroghe, a cui Reed non era estraneo, al posto della persona amata. Un mezzo per dimenticare o, comunque, lasciarsi dimenticare.

La fortunata canzone era contenuta nell’album Transformerdel 1972 assieme ad altre hit come Walk on the Wild West e Satellite of Love. Inoltre è stata usata anche per una scena del film Trainspotting (ne abbiamo già parlato qui) in cui uno dei protagonisti è in overdose.

Lou Reed, purtroppo, è morto il 27 ottobre del 2013all’età di 71 anni a causa dei gravissimi problemi di salute dovuti al trapianto di fegato fatto solo pochi mesi prima.

La canzone però non è di certo morta con il suo sfortunato autore dato che, essendo uno dei pezzi più famosi del mondo, è stata ripresa da non pochi artisti come ad esempio i Duran Duran. Ma non è di loro che vogliamo parlare oggi.

Come si sa, in molte cover le canzoni vengono suonate in maniera diversa alternando voci, ritmi e soprattutto strumenti. Gli Scala & Kolacny Brothers sono un coro di voci femminili belga diretto dai due fratelli Kolacny, uno suona il pianoforte e l’altro dirige, che coverizzano alla loro maniera pezzi famosi di artisti come Radiohead, Verve, Metallicae così via.

Con uno stile delicato ed intenso gli Scala sanno dare un’emozione unica rendendo celestiale qualunque pezzo che rifanno. Perfect Day, perdonate il gioco di parole, è proprio il pezzo perfetto ed è contenuto nell’album Dream Ondel 2004 assieme a pezzi di Depeche Mode, Red Hot Chili Peppers e Foo Fighters.

A questo link potrete ascoltare la versione originale di Lou Reed mentre, a questo, la versione degli Scala. Quale, tra queste due versione, è quella che preferite di più?

 

Stefano Leto – Onda Musicale

 

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Foo Fighters/Red Hot Chili Peppers/Metallica/Lou Reed/Radiohead/Depeche Mode/Velvet Underground/Verve
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli