Neil Leslie Diamond, conosciuto come Neil Diamond nasce a New York il 24 gennaio 1941) ed è un cantautore e compositore statunitense che vanta collaborazioni prestigiose con i più grandi musicisti.
Calda e possente voce, dotato di carisma scenico, fra gli anni sessanta ed ottanta ha avuto grande seguito e un corrispondente successo di vendite, non disgiunto dall'apprezzamento artistico, testimoniato da diverse celebri cover dei suoi brani più famosi. Ha raggiunto la vetta delle classifiche pop diverse volte. Nel 1984 è stato incluso nella Songwriters Hall of Fame.
Tra le sue canzoni più popolari: I'm a Believer e A Little Bit Me, a Little Bit You (scritte per The Monkees), Solitary Man, I am I said, Cracklin' Rosie che nel 1970 arriva prima nella Billboard Hot 100 ed in Norvegia per cinque settimane, seconda in Australia, terza nel Regno Unito, sesta in Austria ed Olanda e settima in Germania, Song Sung Blue che arriva prima nella Billboard Hot 100 ed in Svizzera, seconda in Norvegia, terza in Olanda e sesta in Germania, Sweet Caroline, Soolaimon, Holly Holy, Cherry, Cherry, Thank the Lord for the Night Time, Beautiful noise, I Got the Feelin', Canta libre, Red Red Wine (portata al successo anche dagli UB40), You Don't Bring Me Flowers (con Barbra Streisand), And the Grass Won't Pay No Mind (reinterpretata, tra gli altri, da Elvis Presley), Desirée, Love on the Rocks, Heartlight.
In Italia ha avuto un successo notevole anche con il dolce e melodico brano September Morn pubblicato all'interno dell'omonimo album nel dicembre 1979 sotto etichetta Columbia Records.
Ha composto la colonna sonora per il film Il gabbiano Jonathan Livingston (Jonathan Livingston Seagull) del 1975, colonna sonora che ha ottenuto successo e incassi assai maggiori del film medesimo.
Nel 1994 ha duettato con Frank Sinatra in The House I Live In, nell'album Duets II.
Nel 2011 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.
(fonte Wikipedia)
{loadposition testSignature}