Dopo oltre cinque mesi di concerti volge al termine la fortunata rassegna "Milano Blues 89", organizzata dallo Spazio Teatro 89 di via Fratelli Zoia 89, a Milano: per l'evento di chiusura, in programma sabato 11 marzo (ore 21.30, ingresso 1-13 euro), gli organizzatori hanno invitato il cantante e chitarrista sardo Francesco Piu.
A dieci anni dal suo album d'esordio ("Blues Journey"), presenterà "Peace & Groove", il suo quinto ed ultimo lavoro (pubblicato da Appaloosa Records).
Questo disco è stato scritto e inciso dopo svariati tour che lo hanno visto esibirsi in Usa, Canada e nei migliori festival blues d'Europa, dopo illustri collaborazioni (tra cui Eric Bibb, Tommy Emmanuel, Guy Davis e Roy Rogers coi quali ha duettato) e dopo una valanga di aperture di prestigio (John Mayall, Johnny Winter, Jimmie Vaughan, Robert Cray, Derek Trucks Band, Joe Bonamassa, Charlie Musselwhite, Robben Ford, Larry Carlton, Albert Lee, Fabulous Thunderbirds, Sonny Landreth…).
Nella realizzazione di "Peace & Groove", un album in cui il blues si mescola con il funk, il gospel e il soul, Francesco Piu si è avvalso della collaborazione di alcuni tra i migliori musicisti italiani della scena nazionale e dello scrittore sardo Salvatore Niffoi (vincitore del Premio Campiello nel 2006 per l'opera "Lavedova scalza"), che ha partecipato alla stesura dei testi dei brani del disco.
Sul palco dello Spazio Teatro 89 di Milano, Piu sarà accompagnato da Max Tempia (hammond, piano), GavinoRiva (basso, cori) e Giovanni Gaias(batteria, cori).
Ma prima del live del bluesman sardo si esibirà il giovane Maurizio Fenini, lodigiano, classe 1987, che ha già aperto i concerti di Maurizio Glielmo e Cesare Nolli (della Gnola Blues Band) e della cantante Kyla Brox.
Dopo diverse esibizioni in gruppi musicali southern rock e blues, Fenini ha imbracciato la chitarra acustica e resofonica e si è avvicinato alla musica di Clapton, Keb' Mo' e Bob Dylan. Nel settembre del 2014 ha dato vita a un progetto acustico one-man-band (voce, chitarra, dobro e armonica) a metà strada tra il blues e il folk.
{loadposition testSignature}