Musica

Hugolini: “Semaforo” è il primo singolo

|

È uscito Semaforo, il primo singolo di Hugolini, che anticipa l’uscita di “Hugolini”, prodotto da Enrico “Erriquez” Greppi dei Bandabardò, che verrà pubblicato il prossimo 12 maggio per BMG Rights Management.

Così Hugolini descrive “Semaforo”: “…lo spazio di un semaforo…” è quel luogo mentale e fisico che ci fa fermare, permettendoci di fantasticare e perderci in un flusso libero e casuale di pensieri, immagini e parole. Piacevole a tal punto che, appena torna il verde, non si aspetta altro che un altro semaforo rosso, per riprendere tutto là dove si era lasciato”.

Il video è stato girato tra Lisbona e Firenze ed è un viaggio onirico, dove l’artista incontra le varie facce di se stesso, gioca con le sue personalità, si diverte a camminare sui tetti o a testa in giù. In un clima tra il vintage, il surreale ed il puro divertimento, le immagini scorrono velocemente, come veloce è lo spazio che separa il rosso del verde in quel semaforo che è sempre occasione di riflessione.”

Musicista, cantautore e operatore culturale attivo a Firenze, Hugolini si è fatto conoscere sulla scena folk pop nazionale per la sua carriera con il gruppo “Martinicca Boison”, con il quale ha pubblicato quattro album, prodotti sempre da Erriquez, e ha calcato i palchi di tutta Italia per oltre dieci anni.

 

HUGOLINI BIOGRAFIA

 

Lorenzo Ugolini (in arte Hugolini), classe 1982, è un musicista e un cantautore fiorentino. Fin da bambino inizia ad avvicinarsi alla musica, studiando pianoforte e componendo le prime canzoni. Durante gli anni del liceo, dopo un breve percorso dedicato alla musica irlandese, fonda nel 2002 la band Martinicca Boison, di cui è cantante, autore e compositore.

In dieci anni, dal 2002 al 2013, i Martinicca Boison pubblicano quattro album grazie all’etichetta indipendente Materiali Sonori, con la produzione artistica di Enrico “Erriquez” Greppi (Bandabardò). La band realizza, così, numerosi tour nazionali, accedendo in seguito a vari festival internazionali (Jazz&joy Festival di Worms, Ulmerzelt di Ulm, ecc).

Sono gli anni in cui Lorenzo si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche (Classe Media e Giornalismo), fondando inoltre l’associazione culturale La Scena Muta, tutt’oggi attiva, che si occupa di cultura e musica (www.lascenamuta.com). 

Grazie anche a questa esperienza si appassiona al ruolo di Deejay e all’elettronica, portando la sua console a diventare molto apprezzata nei club della sua città.  Interprete della musica anche, e soprattutto, come veicolo di comunicazione sociale, le radici della sua espressione musicale affondano nella profonda conoscenza della materia, una passione iniziata ascoltando cantautorato italiano, world music per arrivare all’elettronica.

Dal 2006 insegna pianoforte e coordina le attività all’interno della Scuola di Musica di Settignano, in provincia di Firenze. Terminata l’esperienza musicale con i Martinicca Boison, Hugolini inizia la sua carriera da solista, affondando le sue radici nel pop, nell’elettronica e nel tropicalismo. In particolare, condisce la propria musica con ritmi dell’America del Sud, quali samba, forrò e cumbia

Nei testi delle sue canzoni riesce ad essere nel contempo leggero e impegnato. In modo intimo, racconta il suo modo di guardare il mondo e la contemporaneità. E lo fa con gli occhi di uno spettatore sognante, ma inaspettatamente lucido.

Osservando, cataloga immagini mentali: fotografa, cioè, spaccati di vita, non senza ironia, e con il preciso scopo di veicolare dei messaggi ben definiti.

Non rinuncia quindi al dialogo, volutamente semplice e personale, per affrontare temi delicati ed importanti, quali l’inquinamento globale, la violenza sulle donne o la sensazione generale di paura, ombra opprimente sulla nostra attualità. Il prossimo 12 maggio uscirà “Hugolini”, il suo primo disco solista, edito dalla BMG Rights Management.

 

Facebook ufficiale 

Management: Tiziana Sconocchia – tiziana.sconocchia@ph-d.it

Booking: Ph.D. Srl – Mob. +39 3355973813 – www.ph-d.it

Ufficio Stampa: Big Time – www.bigtimeweb.it

 

Link al video di “Semaforo

Regia: Pierfrancesco Bigazzi

Dop e operatore: Matteo Laguni

Direttore artistico: Paolo Contaldo

Montaggio: Lorenzo Donnini

Fotografo di scena: Federico Bezzi

Assistente produzione: Mattia Calosci

Produzione video: Materiali Sonori Pictures e Black Oaks Pictures

Management: Tiziana Sconocchia

 

(vv)

{loadposition testSignature}

— Onda Musicale

Tags: Bandabardò
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli