Musica

Rod Stewart: un’autentica vita da rockstar

|

Rod Stewart

Sir Rod Stewart (al secolo Roderick David Stewart) è un cantante, compositore e attore britannico. È nato il 10 gennaio 1945 a Highgate – Londra, ed è cresciuto in una famiglia di classe operaia.

Gli inizi

Rod Stewart ha iniziato la sua carriera artistica negli anni ’60 come cantante del gruppo blues “The Dimensions“, seguito poi da “The Steampacket” dove incontra Long John Baldry che lo incoraggia ad intraprendere la carriera solista. Nel 1969, firma un contratto discografico con la Mercury Records e pubblica il suo primo album solista “An Old Raincoat Won’t Ever Let You Down“. Nonostante il disco non abbia avuto un grande successo commerciale, ha permesso a Stewart di acquisire una certa notorietà come cantautore.

Negli anni ’70, Rod Stewart diventa una delle figure più importanti della scena musicale britannica e internazionale

Pubblica numerosi album di successo, tra cui “Every Picture Tells a Story” e “Never a Dull Moment“, che contengono alcuni dei suoi brani più famosi, come “Maggie May” e “You Wear It Well“. In questo periodo, Stewart si distingue anche per la sua energia e carisma sul palco, e per la sua capacità di mescolare diversi generi musicali, come il rock, il folk e il soul.

Nel corso degli anni ’80 e ’90, Rod Stewart continua a pubblicare dischi di successo e ad esibirsi dal vivo in tutto il mondo

Nel 1991, pubblica l’album “Vagabond Heart“, che include il singolo di successo “Rhythm of My Heart“. Nel 1994, entra a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. Negli ultimi anni, Stewart ha continuato ad esibirsi dal vivo e a pubblicare nuove canzoni, e ha anche scritto due libri, uno dei quali è una autobiografia intitolata “Rod: The Autobiography“. Ancora oggi considerato una icona della musica, ha venduto più di 100 milioni di copie dei suoi album in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua carriera.

Il suo stile musicale

Caratterizzato da una voce rauca e graffiante, è uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, avendo venduto complessivamente più di 250 milioni di dischi in tutto il mondo. Nel corso della sua carriera pluridecennale, l’artista ha conquistato per dieci volte la prima posizione nella classifica britannica degli album più venduti, ed è entrato per 26 volte nella top ten di quella relativa ai singoli.

Soprannominato Rod the mod (“Rod il ribelle”), Rod Stewart ha avuto un notevole successo anche negli Stati Uniti, con 16 singoli entrati nei primi dieci posti della classifica Billboard Hot 100, quattro dei quali hanno raggiunto il primo posto. Inoltre, in occasione di un concerto gratuito davanti a circa 3 milioni e mezzo di spettatori sulla spiaggia di Copacabana, tenutosi la notte di San Silvestro del 1994, il cantautore britannico è divenuto l’artista con maggiore affluenza di pubblico nella storia del rock.

Una carriera ricca di premi e riconoscimenti

Vincitore di numerosi premi, Stewart ha conquistato nel corso della sua carriera un Grammy Award nel 2005, un BRIT Award nel 1993, un American Music Award nel 1994 e due World Music Awards nel 1993 e nel 2001. Nel 2019 la rivista Billboard lo ha inserito al 15º posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi, mentre si trova alla 49ª posizione nell’omologa classifica stilata nel 2023 da Rolling Stone. Come artista solista, Rod Stewart è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1994, nella UK Music Hall of Fame nel 2006, e una seconda volta nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2012 come membro dei Faces. Inoltre, dal 2005 il suo nome è scritto sulla Hollywood Walk of Fame.

E’ anche commendatore e cavaliere dell’Impero britannico

Nel 2007, è stato nominato CBE (Commendatore dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico) a Buckingham Palace per i meriti e il contributo dato alla musica, mentre nel 2016 è stato nominato Sir dalla regina Elisabetta II.

Un patrimonio non indifferente

Si stima che Rod Stewart possegga una fortuna di circa 215 milioni di sterline, secondo la Sunday Times Rich List del 2022, facendone il tredicesimo artista più ricco dell’industria musicale britannica.

Una vita ricca di donne, specialmente bionde

Nel corso degli anni, Rod Stewart ha avuto numerose frequentazioni, specialmente con modelle bionde, che sono culminate in tre matrimoni e otto figli: il primo rapporto stabile fu quello che il cantautore ebbe, nel 1961, con la studentessa d’arte londinese Susannah Boffey, dalla quale nacque la figlia Sarah (data poi in adozione ma rimasta in ottimi rapporti con l’artista). Tra le altre frequentazioni a cavallo tra gli anni 60 e 70 sono menzionabili quelle con le modelle Jennie Rylance e Dee Harrington nonché con l’attrice svedese Britt Ekland. Il primo matrimonio venne invece celebrato nel 1979 con la statunitense Alana Hamilton, concludendosi con una separazione nel 1984, dopo aver avuto i figli Kimberley (1979) e Sean (1980).

Britt Ekland e Rod Stewart

Già prima che il matrimonio terminasse, infatti, Stewart stava portando avanti una relazione con la modella texana Kelly Emberg, al cui fianco sarebbe rimasto per sette anni e avuto la figlia Ruby (1987). Il secondo matrimonio avvenne invece nel 1991 con la supermodella neozelandese Rachel Hunter, dalla cui unione nacquero altri due figli: Renée (1992) e Liam (1994). Tuttavia, la coppia si separò nel 1999, divorziando nel 2006.

Il 16 giugno 2007 Rod Stewart si è risposato a Santa Margherita Ligure (Italia) con la modella Penny Lancaster, sua ultima fiamma conosciuta nel 1999. Dal 2009 Rod e Penny, in attesa dell’ottavo erede (Aiden, nato nel 2011), hanno deciso di risiedere stabilmente in Inghilterra. Attualmente la coppia vive nella Durrington House, una residenza ottocentesca situata a Harlow, nell’Essex.

— Onda Musicale

Tags: Faces
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli