Musica

Rick Rubin: “Penso davvero che Paul McCartney sia il miglior bassista mai esistito”

|

Frederick Jay “Rick” Rubin (Lido Beach, 10 marzo 1963) è un produttore discografico statunitense. Nella sua carriera ha vinto 10 Grammy Awards.

Una carriera davvero importante

Rubin ha collaborato con Beastie Boys, Slayer, RedHot Chili Peppers, Johnny Cash, System Of a Down, Metallica, Linkin Park, Black Sabbath, Shakira, Audioslave, Rage Against The Machine, Eminem, ZZTop, Jovanotti, Neil Diamond, Sheryl Crow, The Cult, AC/DC, Weezer, Mike Shinoda e molti altri.

Mike Rubin ha fatto alcune considerazioni sulla rivista Mojo

Rubin e “Macca” hanno condiviso nel 2021 la docu-serie 3,2,1 per Disney+ e tra i dischi da isola deserta del produttore al primo posto c’è proprio un pezzo dei Beatles. Sia come sia, in fatto di gusti personali il noto produttore ha le idee chiare, e ci sono poche sorprese quando si tratta di indicare il miglior bassista di sempre: la sua preferenza va ovviamente all’ex bassista dei Beatles. Le ragioni della sua scelta sono spiegate nella semplicità con la quale “Macca” riesce a comporre una canzone a partire da semplici note, come è successo con Hey JudeLet it Be, Yesterday, Penny Lane, solo per citarne alcune.

Queste le sue parole:

Pensavo al fatto che tutto ciò che so a proposito dei Beatles si ricollega al songwriting o alla Beatlemania. In questo senso Paul McCartney è il bassista, o semplicemente il musicista, perché sa suonare di tutto. La storia è nota. Lo si pensa sempre come Beatle Paul ma a mio avviso è il più grande bassista di tutti i tempi. La cosa che mi ha veramente fatto impazzire è vederlo al piano mentre mi spiegava come comporre un brano. Diceva cose del tipo “vedi, puoi farlo così”, come se fosse la cosa più naturale al mondo, ma poi iniziava a muovere le dita… Per magia, quelle note potevano diventare quelle di Hey Jude o Let It Be. La sua tecnica, semplicissima, è quella di un bambino e da quella nascono e si sviluppano le migliori canzoni di tutti i tempi…

Paul McCartney e le sue ultime pubblicazioni

Paul ha pubblicato nel 2020 McCartney III, terzo capitolo della trilogia iniziata con McCartney, uscito nel 1970 subito dopo la separazione dei Beatles, e McCartney II, dato alle stampe nel 1980, poco prima della morte di John Lennon. Di quel disco è uscita inoltre una versione Imagined con il contributo di numerosi ospiti, tra cui BeckDominic FikeKhruangbinSt. Vincent e Blood Orange. Nel 2021, inoltre, RAM, accreditato a Paul & Linda McCartney, ha compiuto 50 anni.

Recentemente Paul McCartney ha fatto parte, come intervistato, del docu-film di sua figlia Mary sugli Abbey Road Studios e, nella circostanza, pare abbia addirittura rischiato di essere investito sulle celeberrime strisce pedonali. (leggi l’articolo) Ha curato un libro fotografico sugli albori della beatlemania. Non ultimo, è stato pubblicato un cofanetto (in limited edition) con tutti i suoi singoli.

(fonte: www.sentireascoltare.com)

— Onda Musicale

Tags: John Lennon/The Beatles/Hey Jude
Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli