Musica

Abissi, “Oltre” è il primo lavoro in studio della band milanese

|

foto band

Milano, città natale del gruppo, con i suoi panorami post moderni e la sua atmosfera alienante è lo sfondo e l’ ispirazione di “Oltre” un EP di 7 tracce, scure e martellanti.

I testi di “Oltre”, che parlano per immagini e visioni, delineano quadretti surreali e a tratti inquietanti, caratterizzati da una certa aggressività, ma che hanno aperture melodiche e vivono di immagini surreali-visionari e lapidari. Un disco permeato da una atmosfera cupa, nato dalla forte urgenza di creare nuova musica.

La tracklist: Bilocazione

Pezzo aggressivo e melodico. Uno stoner rock che flirta con la new wave, fra riff acidi, voci evocative e synth ossessivi.

La tracklist: Demoni

Pezzo in bilico fra math rock e alternative stoner, dall’incedere ossessivo, ma allo stesso tempo molto melodico. Ritornelli spezzati e un’alternanza fra momenti heavy e più rilassati fanno di Demoni uno dei momenti più rappresentativi del disco

La tracklist: Unica Realtà

Un riff sbilenco si muove fra territori stoner doom per poi aprirsi a un ritornello ultra melodico e finire poi in una cavalcata rock’n’roll psichedelica. Uno dei pezzi più originali dell’album

La tracklist: Il Mago di Ox

Pezzo ipnotico e rappresentativo dell’attitudine della band. Uno stoner doom lento e dilatato si apre a suggestioni melodiche, per poi finire nel prog stoner più ipnotico e oscuro.

La tracklist: Spazzati Via

Il brano più lungo dell’album. Una cascata di riff e melodie che richiamano alla mento il post rock dei Mogwai, ma anche le sferzate degli Isis e dei Deftones. La voce arriva solo nel finale per completare il tutto. Uno dei pezzi più emotivi dell’album.

La tracklist: Grunge Buddha

Brano granitico che prende spunto da band come Melvins e Unsane e in pochi minuti rivela tutta la sua potenza. In bilico fra post hardcore, grunge e stoner rock.

La tracklist: Interzona

Primo singolo dell’album e uno dei primi pezzi realizzati in assoluto dalla band, è un brano melodico a metà fra CCCP e Qotsa. Incedere mid-tempo e ritornelli melodici che entrano in testa al primo ascolto.

Biografia

Abissi nasce sul finire del 2018 dalle menti di tre musicisti milanesi, attivi da parecchio tempo nell’underground: Francesco Menghi (già voce e chitarra nei Veracrash), Luca Ibba (già batterista di OdE) e Agostino Marino (voce e chitarra nei Little Pig).

L’esordio discografico

A Novembre 2020 esce “Interzona”, primo singolo della band: una sintesi del loro stile in 2 minuti e mezzo di stoner rock acido e melodico.

Poco meno di due anni dopo vede finalmente la luce il primo disco della band, intitolato “Oltre”.

“Oltre”

È un compendio di quello che la band intende per rock. Un disco diretto, ambizioso e primitivo allo stesso tempo, che prende a piene mani da stoner, punk, psichedelia e noise, mostrando sempre una certa attenzione alla forma canzone. Il disco è uscito il 25 settembre 2022 e nei primi mesi del 2023 la band firma con Sorry Mom!

Abissi sono su Instagram e su Facebook.

— Onda Musicale

Segui la pagina Facebook di Onda Musicale
Leggi anche

Altri articoli