Jim Croce è stato uno dei cantautori più amati e influenti della sua generazione. Con la sua voce calda e rassicurante, le sue storie semplici e toccanti e le sue melodie orecchiabili, ha conquistato il cuore di milioni di ascoltatori in tutto il mondo.
Nato nel 1943 a Filadelfia, Jim Croce (al secolo James Joseph Croce) ha vissuto un’infanzia difficile, segnata dalla povertà e da numerosi traslochi. I suoi genitori erano di origine italiana (James Albert Croce e Flora Mary Babusci). Nonostante le difficoltà, la musica è sempre stata una costante nella sua vita. Ha iniziato a suonare la fisarmonica da bambino e, da adolescente, ha scoperto la chitarra, strumento che lo avrebbe accompagnato per tutta la vita.
Gli inizi della carriera
Dopo aver frequentato l’università, Jim Croce ha iniziato a esibirsi nei locali di New York, cercando di farsi un nome nel mondo della musica. I primi anni della sua carriera sono stati difficili, ma la sua perseveranza è stata premiata. Nel 1966, ha pubblicato il suo primo album, “Facets“, che però non ottenne un grande successo commerciale nonostante fosse stato stampato in sole 500 copie.
Il successo
Dopo una periodo di gavetta in cui suonava in duo con sua moglie, la svolta arrivò nel 1972 con l’album “I Got a Name“, che conteneva alcuni dei suoi brani più famosi, tra cui “Time in a Bottle” e “Operator“. Questi successi lo portarono alla ribalta e lo consacrarono come una delle nuove stelle della musica folk. Aveva firmato un contratto con la ABC Records.
Lo stile musicale di Jim Croce
Lo stile musicale di Jim Croce è caratterizzato da un sound folk-rock, con influenze country e pop. Le sue canzoni sono spesso autobiografiche e raccontano storie di vita quotidiana, di amore, di amicizia e di perdita. La sua voce calda e rassicurante, unita a testi semplici e diretti, hanno reso le sue canzoni immediatamente comprensibili e toccanti.
Le principali collaborazioni
Durante la sua carriera Jim Croce ha collaborato con diversi musicisti, tra cui:
- Ingrid Croce: sua moglie, con la quale ha scritto e interpretato molte canzoni.
- Tommy West e Tim Hauser: con i quali ha fatto parte del gruppo The Spires.
Discografia di Jim Croce
- 1966 – Facets
- 1969 – Croce a nome Jim & Ingrid Croce, ripubblicato nel 1973 dalla Pickwick Records con il titolo di Another Day, Another Town
- 1972 – You Don’t Mess Around with Jim
- 1973 – Life and Times
- 1973 – I Got a Name
La tragica scomparsa
Purtroppo, la carriera di Jim Croce fu interrotta bruscamente il 20 settembre del 1973, quando morì in un incidente aereo all’età di 30 anni. Le indagini appurarono che il velivolo non aveva preso abbastanza quota e andò a schiantarsi contro un albero di pecan, l’unico albero per centinaia di metri intorno alla pista. Il giorno successivo uscivano I Got a Name, registrato durante l’estate, che divenne disco d’oro, e la raccolta Photographs and Memories.