In primo piano

Niccolò Fabi in concerto a Rovereto il 20 luglio

Dopo un periodo molto fortunato, cominciato con i grandi riconoscimenti a "Ecco", suo ultimo disco solista, e concluso con il successo del progetto del trio FabiSilvestriGazzè, Niccoló Fabi torna nel 2016 con nuove canzoni e concerti. 

Nato nel 1968 a Roma, Niccolò Fabi (figlio del musicista e produttore Claudio Fabi) debutta da solista nel 1996 con "Dica", e nel 1997 si aggiudica il premio della Critica (categria Giovani) a Sanremo con “Capelli”, inclusa nell’albumdi esordio IL GIARDINIERE. 

Nel 1998 torna a Sanremo nei big con “Lasciarsi un giorno a Roma" e pubblica l’album NICCOLO’ FABI, al quale collaborano Frankie HI-NRG, Riccardo e Daniele Sinigallia, Cecilia Dazzi e Max Gazzè.

Il duetto con Gazzé "Vento d'estate" è un successo di vendite. 

Nel 2000 esce il terzo album, SERENO AD OVEST, registrato in gran parte nel suo studio domestico, e Fabi è supporter nel tour italiano di Sting. 

Il quarto album, LA CURA DEL TEMPO, uscito nel 2003, è seguito da un lungo tour. Nel 2004 Niccolò partecipa al reading "Voci contro il potere", per la direzione artistica di Lucio Dalla; nel 2005 partecipa all'album "La fantastica storia del pifferaio magico" di Edoardo Bennato

Nel 2006 Niccolò Fabi festeggia 10 anni di carriera con il quinto album d'inediti, NOVO MESTO e con una raccolta, DISCHI VOLANTI. Dopo un progetto collaborativo nato per il web, VIOLENZA 124, Niccolò firma un nuovo contratto con la Universal che nel 2009 pubblica il nuovo disco di inediti SOLO UN UOMO. 

Del 2012 è il disco ECCO vincitore delpremio disco come disco dell'anno. 

Il 2014 e il 2015 sono gli anni del progetto FabiSilvestriGazzè che lo vede co-autore del disco "Il padrone della festa" e protagonista di un lungo tour che parte dall'Europa, che arriva ai palazzetti italiani collezionando tutti sold out e che si conclude con due date speciali all'Arena di Verona e sul palco di Rock in Roma. 
 

Le date:
21 maggio Napoli, Teatro Augusteo
22 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica 
23 maggio Milano, Auditorium
26 maggio Bologna, Teatro Manzoni
27 maggio Torino, Teatro Colosseo 
30 maggio Verona, Teatro Filarmonico
20 luglio Rovereto, Campana dei Caduti
21 luglio Fiesole, Teatro Romano 
29 luglio Pescara, Teatro G. D'Annunzio 

 

Promoevent è prevendita ufficiale per questo evento.

— Onda Musicale

Tags: Niccolò Fabi, Edoardo Bennato
Leggi anche
David Gilmour a Verona per due concerti a luglio
Alice Cooper: auguri di buon compleanno al re dello “Shock Rock”