Adrian Maben, 74 anni, è un regista francese di origine scozzese, noto per avere diretto la regia del film dei Pink Floyd “Live at Pompeii” nel 1971. Il film è uscito nelle sale cinematografiche nel 1974.
A distanza di oltre 40 anni Maben tornerà ai piedi del Vesuvio il prossimo 23 aprile per un evento dedicato proprio alla formazione dei Pink Floyd e ha voluto spiegare perché ha deciso di “mettere mano” al suo capolavoro del 1971. Già lo scorso mese di marzo, in occasione di una sua visita agli scavi archeologici di Pompei, Maben aveva ammesso “Il prossimo mese di luglio potrei essere qui.” (leggi l’articolo)
Adrian Maben non ha mai nascosto il suo feeling con Pompei che ha visitato molte volte nel corso della sua vita e che lo ha portato a partecipare a numerosi eventi organizzati per la commemorazione di quello che possiamo definire “il suo capolavoro cinematografico“. Il regista francese è anche Presidente onorario dell’Associazione Live at Pompeii che promuove iniziative legate ai Pink Floyd e al loro famoso film-documentario.
Ricordiamo che non fu un concerto aperto al pubblico e che il teatro era anzi interdetto ai visitatori. Nella circostanza vi furono però degli “infiltrati”, dei ragazzi che erano riusciti ad intrufolarsi per ammirare, ben nascosti, i grandi maestri del progressive rock al lavoro. Costoro, che furono chiamati “i ragazzi degli scavi“, fecero anche qualche scatto fotografico che è stato esposto in una mostra organizzata a Pompei lo scorso mese di luglio (leggi l’articolo).
Dopo la conferma delle due date di Gilmour per il mese di luglio, a riprova di quando il chitarrista di Cambridge ami il nostro Paese, la piccola cittadina campana si prepara a rivivere quell”atmosfera magica e tipica del rock psichedelico degli anni ’70, che ha già vissuto al tempo in cui furono girate le riprese del DVD, dal 4 al 7 ottobre del 1971.
Il regista racconta “Fondamentalmente penso che il film dei Pink Floyd non sia mai finito – e prosegue – la mia percezione del film è cambiata in questi 45 anni. Nulla è permanente o fisso nel tempo, nonostante quello che i puristi potrebbero pensare. I file digitali hanno sostituito le pellicole da 35 mm e quando un disco rigido sostituisce i rotoli di pellicola allora è molto forte la tentazione di cambiare anche la forma e la struttura”.
Per coloro che avessero dei dubbi sarà possibile chiedere al diretto interessato. Maben sarà infatti presente il prossimo 23 aprile a Pompei per l’evento “Echoes from Pompei” durante il quale si esibiranno i Pink Bricks, una tribute band dei Pink Floyd.
Che dire? Già dal titolo dell’evento si può iniziare a sognare.
Stefano Leto