Non tutti sanno, ma One Vision dei Queen è una canzone scritta da Freddie Mercury e ispirata al celebre discorso “I Have a Dream” di Martin Luther King.
Non c’è dubbio che i Queen sono un gruppo musicalmente eclettico, forse quello che negli anni ha sperimentato di più. Freddie Mercury e i suoi compagni hanno scritto canzoni di molti generi diversi. Parliamo di brani heavy metal, synthpop e persino canzoni rock ‘n’ roll in stile anni ’50. Inoltre, hanno anche tratto ispirazione lirica da una varietà di fonti. Le loro canzoni sono state ispirate da tutto, dalla vita personale di Mercury alle vite di figure bibliche come Noè e Gesù Cristo.
Ma oggi vi voglio raccontare di quella volta in cui hanno scritto una canzone ispirata al discorso di Martin Luther King. “I Have a Dream” è senza dubbio il discorso americano più famoso del XX secolo. Milioni di bambini americani lo imparano a scuola e alcuni addirittura lo imparano a memoria. Un manifesto nella cultura popolare statunitense. Un inno all’inclusione, all’uguaglianza e alla solidarietà. Ma non tutti sanno che proprio quel discorso ha ispirato One Vision. Una delle canzoni meno conosciute nella playlist dei Queen.
La nascita di One Vision
Secondo le fonti, One Vision è nata dalla collaborazione tra tutti i membri della band. Infatti pare che Brian May ha ideato il riff di chitarra della canzone. Mentre Freddie Mercury ha creato la melodia vocale. Anche gli altri membri della band hanno contribuito nel testo e nell’arrangiamento. Quando i Queen pubblicarono One Vision, la stampa interpretò il testo del brano come se parlasse della loro leggendaria esibizione della band al Live Aid. Ma i membri dei Queen furono scioccati da questa interpretazione. Così Roger Taylor si è affrettato nel sottolineare che la traccia è stata effettivamente ispirata dal discorso “I Have a Dream”.
One Vision non è stato un grande successo in America. O almeno non ha avuto il successo che i Queen speravano di avere, soprattutto per il messaggio che portava. Infatti pare che il brano ha raggiunto solo il numero 61 della Billboard Hot 100. Per una band meno commerciale, raggiungere il numero 61 in America sarebbe un trionfo. Ma non per i Queen che prima di quella canzone avevano avuto diversi grandi successi. Al contrario, la Official Charts Company afferma che il brano ha raggiunto il numero 7 nelle classifiche britanniche.