Già pubblicata il 9 dicembre 2022 in formato digitale, la raccolta di canzoni riarrangiate e reincise durante la pandemia uscirà in formato fisico in occasione del Record Store Day del 2 giugno prossimo.
The Lockdown Sessions contiene reincisioni di vecchie canzoni di Roger Waters. Tre sono tratte da The Wall dei Pink Floyd, due fanno parte di The Final Cut del 1983, ultimo album dei Floyd con Roger Waters, e un brano (The Bravery of Being Out of Range) è presente nell’album solista di Waters Amused to Death del 1992.
Comfortably Numb 2022
È l’ultima canzone di The Lockdown Sessions e costituisce un’eccezione alla regola del “lockdown”, dal momento che è stata registrata lo scorso anno durante il tour nordamericano dello show This Is Not A Drill di Roger Waters.
I musicisti
L’espressione Lockdown Sessions suggerisce esibizioni acustiche ed essenziali; in realtà non è così. Queste registrazioni sono state prodotte da Roger Waters e Gus Seyffert (bassista della band che lo segue in tour dal 2018) e realizzate con il contributo di una serie completa di musicisti.
I musicisti presenti nelle Sessions sono: Roger Waters – voce, chitarra e pianoforte; Gus Seyffert – basso e voce; Joey Waronker – batteria e percussioni; Dave Kilminster – chitarre; Jonathan Wilson – chitarre e voce; Jon Carin – tastiere e voce; Lucius (Jess Wolfe e Holly Laessig) – voce; Bo Koster – Hammond (in tutti i brani tranne “Mother”) e Ian Ritchie – sassofono (“Two Suns In The Sunset”).
I crediti di Comfortably Numb 2022
Produzione: Roger Waters e Gus Seyffert; Roger Waters: Vocals; Gus Seyffert: Bass, Synth, Percussion, Vocals; Joey Waronker: Drums; Dave Kilminster: Vocals; Jonathan Wilson: Harmonium, Synth, Guitar and Vocals; Jon Carin: Synth, Vocals; Shanay Johnson: Vocals; Amanda Belair: Vocals; Robert Walter: Organ/Piano; Nigel Godrich – Strings, amp and backing vocals from Roger Waters ‘The Wall’ Sessions.
Roger Waters sulla genesi dell’album:
“Il nostro Us and Them Tour è durato tre anni… Ad ogni concerto facevamo il bis dopo la chiusura dello spettacolo principale con Comfortably Numb… il bis era sempre Mother… Non ricordo perché decisi di cominciare a fare altre canzoni… Comunque, a un certo punto dopo la fine del tour… cominciai a pensare: ‘Si potrebbe fare un album interessante con tutti quei bis’… “The Encores”. Sì, ha un bel suono!”
“Poi… mi trovai in Inghilterra per il concerto tributo a Ginger Baker un martedì sera all’Hammersmith Odeon con Eric Clapton e il sabato successivo per partecipare ad una marcia dall’ambasciata australiana a Parliament Square per fare un discorso a sostegno di Julian Assange, quando arrivò il Covid! Era venerdì 13 marzo 2020. Lockdown! Questo per quanto riguarda il progetto “Encores”. Abbiamo aggiunto Comfortably Numb alla fine della raccolta, come punto esclamativo appropriato per chiudere questo cerchio d’amore.”
I video delle Lockdown Sessions
Delle sei canzoni presenti in The Lockdown Sessions sono stati realizzati dei video prodotti e diretti da Sean Evans, da anni direttore artistico di Roger Waters e dei suoi spettacoli e relative produzioni cinematografiche. I videoclip sono tutti sul canale YouTube di Waters.
This Is Not A Drill
Attualmente Roger Waters è in tournée in Europa con lo spettacolo This Is Not A Drill. La replica del prossimo 25 maggio a Praga sarà trasmessa in live broadcast in 1.500 cinema di tutto il mondo; i biglietti saranno in vendita dalle ore 16 del prossimo 25 aprile sui siti https://thisisnotadrillfilm.com/ e https://www.nexodigital.it/roger-waters-this-is-not-a-drill/
The Dark Side of the Moon
Ma sappiamo anche che Waters ha in serbo un’altra registrazione in attesa di pubblicazione, vale a dire la sua rielaborazione di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd. Accolta in maniera piuttosto controversa tra gli appassionati, la nuova versione del capolavoro ha invece incassato l’endorsement di Nick Mason che l’ha ascoltata: “Ho ricevuto una copia dell’album ed è assolutamente geniale. Lo era la versione originale e lo è la sua. Non ha danneggiato l’opera, ne è un interessante sviluppo. Mi piace l’idea di far evolvere le cose piuttosto che lasciarle esattamente come sono.”
Annunciata ufficiosamente per maggio/giugno, probabilmente la pubblicazione della nuova versione di The Dark Side of the Moon subirà un rinvio in conseguenza dell’uscita in formato fisico di The Lockdown Sessions.
I brani di The Lockdown Sessions
The Lockdown Sessions esce su CD e vinile il 2 giugno su etichetta Sony Legacy e contiene questi brani: Mother (da The Wall) – Two Suns In The Sunset (da The Final Cut) – Vera (da The Wall) – The Gunner’s Dream (da The Final Cut) – The Bravery Of Being Out Of Range (da Amused to Death) – Comfortably Numb 2022 (da The Wall).