Recensioni e Interviste

Tigri da Soggiorno: la nostra intervista

Ciao ragazzi e benvenuti sulle pagine di Onda Musicale! Vi chiediamo, prima di tutto, di presentarvi per nome e con un aggettivo che vi rispecchi

Ciao a tutti! Noi siamo Guglielmo, Leonardo, Fabio e Mattia. Se dovessimo usare degli aggettivi diremmo: Guglielmo brillante , Leonardo sagace, Fabio pragmatico e Mattia strategico.

Il nome della band Tigri da Soggiorno è molto particolare: com’è nato? E voi quando avete deciso di essere una band?

Il nome Tigri Da Soggiorno è nato ascoltando un brano ed è stato subito evocativo. Mi sono immaginato questa tigre sul divano e, entusiasta, l’ho proposto agli altri ragazzi, che l’hanno accolto con entusiasmo. Ci siamo conosciuti proprio per fare musica: quando Leonardo ha scritto a Guglielmo Ao, vuoi fà un gruppo ciotto?”, la giostra ha iniziato a girare. Alla prima prova avevamo già scritto la nostra prima canzone, e nel giro di due settimane ci siamo esibiti live per la prima volta. F

Avete pubblicato alcuni brani e ora avete appena presentato al pubblico il singolo “Scopo” che, sappiamo, essere un brano in cui le parole hanno tutte un doppio significato. Come avete composto il brano? Qual è stata la scintilla che ha permesso questo nuovo singolo?

La genesi del brano risale a un viaggio a Londra, dove ero andato a trovare mia sorella che in quel periodo viveva lì. Ci siamo ritrovati con degli amici a Camden e subito abbiamo iniziato a buttare giù delle idee per un brano, finché non ho trovato questo giro di basso tra una camomilla e l’altra. Avevo fin da subito l’intenzione di descrivere una situazione in cui stai per uscire con una persona ma questa non ti fa sapere niente e così inizi a scalpitare. I doppi sensi inseriti sono solo una decorazione che mi sono divertito ad inserire. Tornato a Roma, con gli altri abbiamo ultimato il brano che era rimasto in cantiere per un po’, rendendolo aggressivo al punto giusto. G

Al singolo è stato abbinato anche un video molto ben curato, complimenti! Quanto è importante la parte “visiva” di una band oggigiorno? Siamo in una decade in cui, ad esempio, i social sono fondamentali: voi cosa ne pensate?

Viviamo in un’epoca dominata dall’immagine e per questo ci teniamo a curare quell’aspetto. Nel video si è cercato di riportare in immagini ciò che abbiamo realizzato in musica e parole: incertezza, illusione, agitazione. Quello che vedi è successo davvero? Ovviamente l’espressione massima del visivo si presenta nel social, una vetrina per tutti al giorno d’oggi che noi personalmente sfruttiamo per comunicare la nostra visione. L

Siete molto attivi per quanto riguarda i live, state già proponendo il vostro nuovo brano? Avete in programma delle date?

Si per noi il live è da sempre un aspetto fondamentale e pensa che questo brano lo abbiamo suonato dal vivo già un po’ di volte prima che uscisse. Quest’estate saremo in giro per l’Italia a portare la nostra musica e annunceremo a breve le date sui nostri canali social. Ci sono delle chicche! M

Questo spazio è tutto vostro! Potete dirci altre curiosità su di voi e salutare i nostri lettori. Grazie!

È stato un piacere e grazie per averci letto fino a qui. Continuate a seguirci, ci vediamo in giro.

— Onda Musicale

Leggi anche
Oscar presenta il singolo “Pensieri”
ribL, un progetto che parte dall’ascolto di sé