Fuori dal 2 maggio “Psicodramma”, il nuovo singolo della cantante Eleonora Lari. Il brano è stato scritto da Federica Giorgi e la stessa Eleonora, prodotto dall’etichetta Formica Dischi.
”Psicodramma” è una storia d’amore tra realtà e fantasia in cui la protagonista sicura di sé non mostra timori nell’affrontare nuovi “drammi”. Si tratta di un brano elettro-pop accattivante e che fa ballare. Fin dal primo ritornello l’ascoltatore può rimanere ipnotizzato dal ritmo e dalla voce sensuale e coinvolgente di Eleonora.
Partiamo dal tuo nuovo singolo: “Psicodramma” è uscito il 2 maggio. Che emozioni provi nel condividere finalmente questo brano con il pubblico?
Con Psicodramma, ho voluto sfidare me stessa dopo anni di esperienza, creando una canzone che mi appartiene profondamente. Il momento in cui la canto dal vivo è incredibilmente emozionante, grazie alla risposta entusiasta del pubblico.
Il titolo è molto forte e suggestivo. Come nasce “Psicodramma” e cosa rappresenta per te?
“Psicodramma” nasce con un altro titolo da un’idea di Federica Giorgi, una mia allieva, che inizialmente aveva concepito il testo come una storia d’amore tra dubbi e paure dopo delusioni passate. Tuttavia, le sonorità pop dance con richiami agli anni ’80 non si adattavano alla linea musicale scelta da Federica. Di comune accordo con i produttori del pezzo “formica dischi”, abbiamo deciso di riadattare la canzone.
Così è nata “Psicodramma”, una canzone dove le linee del sogno e della realtà si incrociano, lasciando l’ascoltatore incerto se ciò che sta ascoltando sia frutto di immaginazione o storia vissuta. Ed è proprio questo che mi ha affascinato: Il concetto di psicodramma nella psicologia : uno strumento di esplorazione emotiva attraverso la drammatizzazione teatrale. Che è un po’ quello che ho voluto interpretare nel videoclip girato da “messa a fuoco”
Hai scritto il brano insieme a Federica Giorgi. Com’è nato questo incontro artistico e com’è stato lavorare insieme?
Avendo avuto Federica come mia allieva per molti anni, abbiamo trovato immediatamente un’intesa sul messaggio che volevamo trasmettere con la canzone.
A livello musicale il pezzo ha un sound elettro-pop con richiami anni ’80. Cosa ti affascina di queste sonorità retrò e come si integrano con il tuo stile?
Per ‘Psicodramma’, ho lavorato a stretto contatto con il produttore Lorenzo Cioli, che ha immediatamente colto la mia visione musicale. Insieme, abbiamo deciso di ispirarci agli anni ’80, un’epoca pionieristica per la musica elettronica e le discoteche. Data la mia esperienza nei club più importanti, ho pensato che fondere la mia storia con quel sound retrò è la musica attuale sarebbe stato perfetto per questo progetto.
Dal 2022 dirigi la tua scuola “Musikey Academy”. Quanto è importante per te trasmettere la passione per la musica alle nuove generazioni?
Fondare la mia scuola è stato il coronamento di un sogno, alla Musikey Academy si offre un’offerta formativa di ampio livello con una vasta gamma di corsi che spaziano da lezioni di canto, chitarra , pianoforte ,basso,violino , produzione musicale,songwriting con uno staff di insegnanti qualificato.l’identificazione del proprio percorso consente all’allievo il perseguimento di obiettivi, nonché l’inserimento diretto nel mondo dello spettacolo: dalla produzione di brani inediti alle serate live per far sì che la passione si trasformi in un vero e proprio lavoro. Ed è proprio questo il mio obiettivo vedere i miei allievi che spiccano il volo nel mondo dello spettacolo.
Sei stata anche vocal coach e opinionista TV: quanto ti ha arricchita questo ruolo “dietro le quinte” del talento?
La mia esperienza nei talent show mi ha permesso di comprendere il meccanismo televisivo e di entrare in contatto con le emozioni dei partecipanti. Aiutarli a superare le loro insicurezze e a credere in se stessi è stato un’esperienza arricchente che mi ha ispirato ad aprire la Musikey Academy, dove posso aiutare ogni giorno i giovani talenti a crescere e a realizzare i loro sogni.
Dopo “Psicodramma”, cosa dobbiamo aspettarci da Eleonora Lari? Hai altri progetti in cantiere per il 2025?
L’estate 2025 per me e “Amagirl” , il gruppo che ho fondato 13 anni fa, sarà densa di eventi e concerti importanti. Non posso ancora rivelare troppo, ma posso dire che sarà un’estate ricca di soddisfazioni e che avremo l’opportunità di condividere il palco con artisti di alto livello. Sarà il momento perfetto per presentare il mio nuovo brano “Psicodramma” al pubblico.