MusicaRecensioni e Interviste

Call me Laura presenta il singolo “La vita è una danza”

La vita è una danza

Nel bel mezzo di duemila emozioni contrastanti (e forse qualcuna in più), c’è Call me Laura con “La vita è una danza”.

Classe 1994, cresciuta tra sogni rumorosi e scelte silenziose fatte da altri. Da bambina sognava di suonare la batteria, ma sua madre –con tanto amore e un pizzico di confusione– la iscrisse a un corso di chitarra. Alle scuole medie arrivò il Conservatorio: Laura desiderava il violoncello, ma si ritrovò con la viola e fu proprio lì che capì qualcosa di importante: la musica sì, ma forse da un’altra prospettiva. La passione però non l’ha mai abbandonata, ha solo cambiato forma. Laura ha iniziato a cantare per istinto, per gioco, nei momenti più suoi e nei posti più improbabili, senza mai pensare che potesse diventare qualcosa di più.

Poi, come spesso accade, una frase sbagliata detta al momento giusto ha lasciato il segno e per un po’ ha scelto il silenzio. Ma è stato proprio quel tempo di silenzio a darle lo slancio per ripartire. Un giorno, scorrendo la home di Instagram, ha visto comparire Up Music. E ha pensato: “E se fosse il mio momento?” Nell’ottobre 2024 firma il suo primo contratto discografico. Oggi racconta il suo primo inedito: “La vita è una danza”. Non sa ancora dove la porterà questo viaggio, ma una cosa è certa: lo vivrà fino in fondo, passo dopo passo, nota dopo nota. E spera che chi l’ascolta abbia voglia di ballare con lei.

Come nasce La vita è una danza e cosa rappresenta per te?

La vita è una danza” nasce in un periodo di grande consapevolezza, arrivato dopo momenti intensi, fatti di cambiamenti che ho cercato in ogni modo di respingere. Per un po’ ho lottato contro ciò che stava cambiando, illudendomi di poter trattenere tutto com’era. Poi, con il tempo, è arrivata una forma di serenità: quella che nasce dall’accettazione. Ho capito che ci sono cose che non dipendono da noi, che non possiamo controllare. E che, per quanto ci si sforzi, il sole continuerà a sorgere ogni mattina e a tramontare ogni sera.

Nel mezzo, però, c’è uno spazio in cui siamo liberi di scegliere chi vogliamo essere. Accettare non è arrendersi. È difficile, sì, a volte sembra impossibile. Ma restare fermi nel rifiuto significa restare prigionieri. “Accettare è un verbo difficile, ma non sempre è impossibile.”  Questa canzone per me è una piccola vittoria: non quella di essere arrivata, ma quella di aver trovato il coraggio di lanciarmi, di continuare a danzare anche quando la musica cambia. E di farlo, finalmente, per me.

Quanto conta la musica per te?

La musica per me è un posto sicuro. È dove riesco a riconoscermi, a raccontarmi senza filtri. È il modo più sincero che ho per esprimere quello che a volte a parole non riesco a dire. È compagna nei momenti belli, ma anche una spalla nei momenti più difficili. Mi aiuta a capire meglio me stessa e gli altri, mi emoziona, mi sfida, mi tiene viva. Non è solo una passione: è un modo di stare al mondo.

C’è qualche aneddoto da raccontare o curiosità nella tua carriera musicale?

Da bambina sognavo di suonare la batteria, ma mia madre non era dello stesso parere. Così mi iscrisse a un corso di chitarra. Alle medie entrai al Conservatorio: il mio sogno era il violoncello, ma mi ritrovai con una viola tra le mani. È stato lì che ho compreso una cosa importante: la musica faceva parte di me, ma forse da una prospettiva diversa.

La passione non mi ha mai lasciata, ha solo cambiato forma. Ho iniziato a cantare per gioco, per istinto, nei momenti più intimi e nei luoghi più insoliti, senza pensare che potesse diventare qualcosa di più. Poi una frase sbagliata, detta al momento giusto, mi ha fatto tacere per un po’. Ma nel gennaio 2023, durante un viaggio che mi ha cambiata, ho capito quanto mi mancasse. E grazie al sostegno di una persona molto speciale, ho deciso di ricominciare. E oggi posso dire che è stata una delle decisioni più belle della mia vita.

Con chi ti piacerebbe collaborare in futuro?

Senza ombra di dubbio, il mio sogno è collaborare con Cesare Cremonini.

3 aggettivi per descriverti

Solare, energica, tenace.

Contatti e social


Instagram

TikTok

Facebook

— Onda Musicale

Leggi anche
Fuori il video di “In fuga verso il sole”, il nuovo singolo di Paolo Vallesi
Un EP nato in “16M²”: i La Maitresse ripartono da un garage e dalla libertà di fallire