In primo piano5 Novembre 2020“Made in Japan” dei Deep Purple: il disco più onesto del rockQuando l’otto dicembre del 1972 esce “Made in Japan”, i Deep Purple sono una vera macchina da guerra al massimo della potenza di fuoco.
In primo piano31 Ottobre 2020“Meddle”: i Pink Floyd arrivano al cuore del rock progressivoPer alcuni “Meddle” è da considerare una sorta di “Atom Hearth Mother”però senza l’orchestra.
In primo piano28 Ottobre 2020“Milano Calibro 9”, gli Osanna e gli anni ‘70La storia di un disco concepito in anni di rivoluzione culturale e di grande successo del cinema di genere.
In primo piano22 Ottobre 2020“Led Zeppelin II”, alle radici dell’hard rockUn cenno sulla copertina, curata da David Junipe che ricevette l’impegnativa direttiva di “tirare fuori qualcosa di interessante”.
In primo piano21 Ottobre 2020“Stormbringer”, la svolta funk dei Deep Purple e l’addio di BlackmoreQuando, nel 1973, la gloriosa formazione Mark II dei Deep Purple si era ritrovata azzoppata dopo le defezioni di Ian Gillan prima e di…
In primo piano13 Ottobre 2020“Selling England by the Pound”: la summa prog dei GenesisIl 12 ottobre 1973 esce “Selling England by the Pound”, il quinto album della band di Peter Gabriel. Forse quello più importante.
In primo piano12 Ottobre 2020“Burn” dei Deep Purple, la rinascita della bandIl 15 febbraio del 1974 “Burn” arriva nei negozi di dischi e c’è molta attesa tra gli appassionati del rock duro.
In primo piano6 Ottobre 2020“Foxtrot”: il leggendario disco dei GenesisIl 6 ottobre del 1972 esce “Foxtrot”, il quarto album dei Genesis.
In primo piano3 Ottobre 2020“Liege & Lief” dei Fairport Convention, il manifesto del folk rockIl folk revival inglese fu un movimento che ebbe un breve periodo di luce tra la fine degli anni sessanta e l’inizio del decennio…
In primo piano28 Settembre 2020“Concerto Grosso per i New Trolls”: l’alba del prog italianoNel 1968 i New Trolls incidono il loro primo album che segna una piccola svolta nella storia del pop italiano.
In primo piano25 Settembre 2020John “Bonzo” Bonham: il miglior batterista del rock?Il 25 settembre del 1980 ci lasciava John Bonham, detto “Bonzo”, batterista dei Led Zeppelin.
In primo piano18 Settembre 2020“Paranoid”, la pietra angolare dell’heavy metal“Paranoid” è sostanzialmente un disco senza difetti, perfettamente sospeso tra l’hard rock allora imperante e il futuro dell’heavy metal.