In primo pianoMusica

Meg White: la sottovalutata batterista dei White Stripes

Meg White

Megan Martha White, conosciuta semplicemente come Meg White, è una figura iconica nel panorama musicale rock, celebre per il suo ruolo di batterista nel duo The White Stripes, insieme a Jack White.

Nata il 10 dicembre 1974 a Grosse Pointe Farms (Michigan) Meg White ha avuto un’infanzia caratterizzata da una forte influenza musicale, che l’ha portata a esplorare la batteria solo nel 1997, quando ha formato il gruppo con Jack White, suo allora marito.

La carriera musicale di Meg White è iniziata in un periodo in cui Jack White suonava in diverse band

La coppia ha adottato un’immagine distintiva, presentandosi come fratelli e mantenendo una palette cromatica di rosso, bianco e nero. Il loro primo concerto si è tenuto a Detroit e ben presto hanno guadagnato notorietà nella scena garage rock degli anni 2000. L’album del 2001, White Blood Cells, ha segnato il loro successo internazionale, grazie a brani iconici come “Seven Nation Army“, che è diventata un inno sportivo.

Meg White non era solo la batterista del gruppo

Occasionalmente ha anche cantato brani come “In the Cold, Cold Night” e “Passive Manipulation“. Il suo stile di batteria è stato descritto come minimalista e primitivo, una scelta che ha suscitato dibattiti tra critici e fan. Tuttavia, molti riconoscono che la sua semplicità era perfettamente in linea con l’estetica del duo. Durante la sua carriera con i White Stripes, Meg e Jack hanno vinto numerosi premi, tra cui sei Grammy Awards e un Brit Award.

La sua vita personale è stata segnata da alti e bassi

La sua relazione con Jack White ha generato molta curiosità; i due si sono sposati nel 1996 e hanno mantenuto un’aura di mistero riguardo alla loro vita privata. Hanno anche giocato con la stampa riguardo alla loro relazione, affermando di essere fratelli o che erano stati sposati per anni.

Tuttavia, la carriera di Meg White non è stata priva di sfide. Nel 2007 ha affrontato gravi problemi di ansia che hanno portato alla cancellazione di tour e concerti. Questa lotta con la salute mentale ha contribuito al suo ritiro dalla scena musicale dopo lo scioglimento dei White Stripes nel 2011. Da allora, Meg è rimasta lontana dai riflettori e ha scelto una vita più riservata a Detroit.

Nel 2009 Meg White si è sposata con Jackson Smith, figlio dei musicisti Patti e Fred Smith; il matrimonio è terminato nel 2013. Nonostante la sua ritrosia a esporsi pubblicamente, ha lasciato un’impronta piuttosto evidente nella musica rock contemporanea.

E’ riconosciuta non solo per il suo contributo ai White Stripes ma anche come simbolo del revival garage rock degli anni 2000

La sua batteria semplice ma efficace ha ispirato molti artisti emergenti e continua a essere oggetto di discussione tra critici musicali. Recentemente, figure come Tom Morello e Nandi Bushell hanno difeso le sue abilità allo strumento contro alcune critiche negative, sottolineando come il suo stile unico fosse essenziale per il suono dei White Stripes. In sintesi, Meg White rappresenta un esempio di come l’autenticità e la passione possano superare le aspettative tecniche nel mondo della musica.

— Onda Musicale

Tags: Nirvana, Patti Smith, Jack White, Tom Morello, White Stripes
Sponsorizzato
Leggi anche
Andrea Guglielmino torna su Samuel Stern a Capodanno
Nolo: il nuovo singolo è “Sottovoce”